collegamento orari cp
Visualizzazione post con etichetta Santa Teresina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Santa Teresina. Mostra tutti i post

mercoledì 29 aprile 2020

Agenzia Fides 29 aprile 2020

EUROPA/SPAGNA - "Gesù vive e ti vuole vivo": il 3 maggio la Giornata di preghiera per le vocazioni e per le vocazioni native
 
Madrid (Agenzia Fides) - Domenica 3 maggio, IV domenica di Pasqua, nota come la domenica del Buon Pastore dal brano evangelico che viene proclamato durante la Messa, si celebra la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. In Spagna viene celebrata insieme alla Giornata delle vocazioni native. Anche se quest'anno non è possibile celebrarla comunitariamente nelle parrocchie, i cristiani sono ancora una volta chiamati a pregare per tutte le vocazioni di speciale consacrazione nel mondo.
Come ricorda la nota inviata all’Agenzia Fides dalla Direzione nazionale delle POM (Pontificie Opere Missionarie) della Spagna, “in questi giorni assistiamo al grande ruolo che preti, religiosi e consacrati svolgono in questa straordinaria situazione di pandemia. L'importanza della loro presenza è stata sottolineata in tante testimonianze di dedizione e accompagnamento nel nostro paese e in tutto il mondo. Per questo motivo, è necessario pregare affinché molti giovani possano seguire il loro esempio e ascoltare la voce di Dio”.
La Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni e la Giornata delle vocazioni indigene è organizzata congiuntamente da quattro istituzioni ecclesiali, che rappresentano la diversità e la ricchezza delle vocazioni di speciale consacrazione: la Conferenza Episcopale spagnola (CEE), la Conferenza spagnola dei Religiosi (CONFER), la Conferenza spagnola degli istituti secolari (CEDIS) e le Pontificie Opere Missionarie (OMP). Il motto di quest'anno è "Gesù vive e ti vuole vivo".
Oltre a pregare per tutte le vocazioni, la Giornata invita anche a pregare per i tanti giovani che vengono chiamati da Dio a seguirlo nei territori di missione, chiamati “vocazioni native”. La Chiesa spagnola invita quindi a pregare per loro, perchè prendano il posto dei missionari e mantengano viva la fiamma del Vangelo nei loro paesi e culture, e a contribuire economicamente, in modo che nessuna di queste vocazioni vada persa per mancanza di mezzi di sostentamento. (SL) (Agenzia Fides 29/4/2020)
LINK
Per ulteriori informazioni -> https://www.omp.es
 top^ 
 
 
 
AFRICA/UGANDA - Covid-19: il contenimento funziona, ma i danni all'economia sono gravi
 
Gulu (Agenzia Fides) - Il virus non è ancora arrivato a Gulu. Al St Mary's Lacor Hospital però è tutto pronto. I pazienti non gravi sono stati mandati a casa. Il reparto di Medicina è stato attrezzato per i contagiati dal Covid-19. Sono stati allestiti una decina di letti in terapia intensiva, con cinque ventilatori (altri sono in arrivo). "In Uganda – spiega a Fides Cristina Reverzani, medico volontario che lavora nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale cattolico, di proprietà della diocesi - l’epidemia di coronavirus è stata presa molto sul serio. Il 22 marzo è stato registrato il primo caso e i confini sono stati bloccati, le scuole e i luoghi sacri sono stati chiusi. Tre giorni dopo è stato fermato il trasporto pubblico e quello privato, ed è stata proclamata la serrata dei mercati. Le forze dell’ordine sono state molto severe. Fin troppo, tanto che il presidente Yoweri Museveni è intervenuto per chiedere più clemenza".
Le misure sembrano aver funzionato. Attualmente non ci sono più di una sessantina di casi e nessun morto. "La maggior parte di questi casi – continua la dottoressa – sono persone che sono state contagiate all’estero e hanno portato il virus al rientro in Uganda. Va detto che alcuni fattori sembrano preservare la popolazione dal coronavirus. La popolazione giovanissima (età media sotto i 17 anni), le vaccinazioni contro la Tbc e il clima temperato (sopra i 20°) pare rappresentino barriere naturali al contagio. Nulla è scientificamente provato, ma i tamponi che regolarmente vengono fatti sugli ugandesi sono praticamente tutti negativi".
La popolazione del Nord Uganda è spaventata, ricorda ancora la devastante epidemia di ebola che colpì la regione agli inizi degli anni Duemila. "Il ricordo di quell’epidemia è particolarmente vivo – continua la dottoressa -. La popolazione acholi che abita questa zona ha fatto un antico rituale per scacciare il virus. Era dai tempi dell’ebola che non veniva ripetuto".
Se il contagio pare non estendersi molto, il virus sta comunque provocando enormi danni economici. "Il lockdown – spiega Elio Croce, missionario Comboniano che dagli anni Settanta presta il suo servizio in Uganda a favore di orfani, ammalati, disabili, soldati bambino, vittime dell’Aids e di ebola – blocca gli spostamenti e ciò danneggia enormemente la povera gente che si guadagna da vivere giorno per giorno. I contadini non possono vendere i loro prodotti. E non hanno nulla da portare a casa. I ragazzi poi non vanno a scuola e così padri e le madri si trovano a dover sfamare altre bocche. Per molte famiglie la situazione si sta facendo difficile".
Il lockdown dovrebbe terminare il 5 maggio: "Dobbiamo resistere fino ad allora – conclude fratel Elio – poi speriamo che ci sia un’apertura che permetta una ripresa della vita se non ai livelli normali, almeno tali da permettere alla povera gente di procurarsi il minimo necessario". (EC) (Agenzia Fides 29/4/2020)
 top^ 
 
 
 
NEWS ANALYSIS/OMNIS TERRA - Zimbabwe, le Chiese in campo per un accordo nazionale
 
Harare (Agenzia Fides) - Le Chiese cristiane, storicamente presenza attiva e riconosciuta in Zimbabwe, hanno deciso di strutturare alcune proposte per aiutare il paese a uscire dal tunnel di difficoltà e sofferenza in cui si trova. E hanno lanciato una piattaforma per promuovere un dialogo inclusivo e comprensivo di tutti gli attori, per siglare un patto definitivo di riconciliazione che mira a essere un primo , nuovo passo per un reale rilancio politico e sociale della nazione.
Sono passati due anni e mezzo da quando, tra la sorpresa degli osservatori mondiali, Robert Mugabe, al potere in Zimbabwe per quasi 38 anni, cedette il posto, con risicatissimo margine, a Emmerson Mnangagwa, sebbene attraverso contestatissime elezioni nel luglio 2018, suscitando ugualmente tra i circa 17 milioni di abitanti grandissime speranze. Molte di queste sono andate deluse. E lo scorso 18 aprile, il 40° anniversario dell’indipendenza, anche a causa di una iniziale ma preoccupante diffusione del Covid-19 (i casi accertati sono una trentina con quattro morti), è passato agli atti come uno dei più mesti della sua storia: il rischio di default, tra inflazione record (oltre il 600%), disoccupazione dilagante (95%) e 7,5 milioni di cittadini alla fame
In tale cornice le Chiesa non hanno mai cessato di essere un solido punto di riferimento, nota padre Frederick Chiromba, Segretario generale della Conferenza Episcopale cattolica. “Nel novembre 2017, con l’intervento dell’esercito, lo Zimbabwe sperimentò il passaggio di potere dopo oltre 37 anni di governo di Robert Mugabe. Il cambio accese tante speranze e creò molte attese positive. La popolazione in fermento, si aspettava che il nuovo governo mettesse in atto un processo di transizione in grado di condurre rapidamente alle riforme socio-economiche e politiche assolutamente imprescindibili, unica via per superare le divisioni per il bene del Paese. Ma niente di ciò è mai avvenuto. Il partito al governo ha scelto una strada e una comunicazione diverse dal precedente ma è molto in ritardo nell’implementare le trasformazioni necessarie e le preoccupazioni e i patimenti della popolazione, la stessa che aveva sostenuto il cambiamento rapido, sono inevitabilmente in crescita. Tuttavia, non tutte le speranze sono perdute. Siamo certi che sarà il popolo dello Zimbabwe a spingere il governo a rendere conto del suo operato e a forzarlo ad attivare le riforme così come stabilito dalla costituzione che è stata approvata nel 2013 ma mai implementata. Democrazia e sviluppo arriveranno di sicuro in Zimbabwe (...) - continua
LINK
Continua a leggere la News analysis sul sito web di Omnis Terra -> http://omnisterra.fides.org/articles/view/139
 top^ 
 
 
 
ASIA - L’emergenza del Covid-19 in Asia centrale, tra misure di contenimento e negazione assoluta
 
Dushanbe (Agenzia Fides) - “Rispetto alla risposta alla pandemia che sta interessando tutti i paesi del mondo, le Repubbliche dell'Asia centrale possono essere divise in due gruppi. Da un lato, Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan, che hanno messo in campo tempestivamente misure sanitarie, sociali ed economiche in linea con quelle dei paesi più avanzati. Dall'altro, Turkmenistan e Tagikistan che, pur con forme diverse, stanno optando per una strategia completamente diversa: quella della negazione assoluta. Ufficialmente, infatti, non si registrano casi di coronavirus, seppure i dubbi siano molti, sia perché in Tajikistan vi sono state decine di morti sospette, sia perché il Turkmenistan condivide un lunghissimo confine con l'Iran, particolarmente colpito dalla pandemia”. E’ quanto spiega all’Agenzia Fides Davide Cancarini, ricercatore indipendente sull’area dell’Asia centrale, illustrando le misure di contenimento del Covid-19 attuate dai governi di quell’area geografica.
La politica altamente rischiosa messa in atto da Tajikistan e Turkmenistan, potrebbe trovare una plausibile spiegazione, secondo il ricercatore, in un elemento ricorrente nella gestione del potere del presidente tagiko Emomalī Rahmon e di quello turkmeno Gurbanguly Berdimuhamedow: “I due leader sono differenti sotto molti punti di vista, ma condividono la granitica volontà di impedire che qualunque elemento potenzialmente destabilizzante si diffonda nei rispettivi territori. In altre parole, per evitare che la benché minima voce critica si possa alzare contro la loro guida o che la popolazione dei due paesi possa risultare in qualche modo destabilizzata dall'ammissione della diffusione del virus, la loro scelta è caduta sulla negazione più assoluta. Con ovviamente tutti i rischi che questo comporta per i cittadini turkmeni e tagichi ma, allargando lo sguardo, per la comunità internazionale nel suo complesso”.
Rahmon, aggiunge Cancarini, “ha perfino cercato di sfruttare questa fase, in cui l'attenzione è quasi tutta catturata dal coronavirus, per assicurare la sua successione: negli scorsi giorni ha infatti nominato il suo figlio maggiore, Rustam Emomali, portavoce del Senato, seconda carica del Paese dopo quella di Presidente”.
L’assenza di casi di Covid-19 in Tajikistan e Turkmenistan, rileva l’esperto, non ha comunque convinto l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che nella settimana tra il 27 aprile e il 3 maggio, invierà delle missioni nei due paesi per valutare la reale situazione sul campo.
Come in molti Stati dell’ex Unione Sovietica, Tajikistan e Turkmenistan hanno ritrovato la propria indipendenza all’inizio degli anni Novanta, dando vita a repubbliche basate su fondamenta piuttosto deboli. Per i cittadini turkmeni, per esempio, il concetto di “povertà” rappresenta un tabù, dato che il governo di Gurbanguly Berdimuhamedov, presidente confermato per la terza volta alla guida del paese a febbraio 2017, vuole mostrare il volto di un paese in crescita e nel pieno sviluppo. Lo stesso dicasi per la diffusione e la pratica dei diritti e delle libertà individuali.
Secondo l’ultimo rapporto sulla libertà di stampa, pubblicato ad aprile 2020 dall’Ong “Reporter Senza Frontiere”, nella classifica dei 180 Paesi del mondo, il Tajikistan risulta 161esimo e il Turkmenistan è addirittura penultimo, seguito solo dalla Corea del Nord. I due paesi figurano molto in basso anche nella classifica di Transparency International: occupando rispettivamente la 153esima e la 165esima posizione, quelli Tajikistan e Turkmenistan risultano quindi tra i governi più corrotti al mondo.
Il tema della libertà religiosa, invece, è caratterizzato, in entrambi i Paesi, da luci ed ombre. La Costituzione del Tajikistan, approvata nel 1994 e modificata nel 2003, riconosce il diritto alla libertà di coscienza, secondo cui ogni individuo ha il diritto di determinare in modo indipendente la propria relazione con la religione e di professare qualsiasi credo individualmente o insieme ad altri. Tuttavia, la “legge sulla religione”, entrata in vigore nel 2009, ha comportato delle limitazioni, tra cui, per esempio, l’obbligo di registrazione dei gruppi di fedeli ed il divieto di educazione religiosa privata. La comunità cattolica del Tajikistan, rinata nel 1997 con la Missio sui iuris istituita da Giovanni Paolo II, conta circa 100-120 fedeli nella parrocchia di S. Giuseppe a Dushanbe e un’altra ventina nella chiesa di Qurǧonteppa, una città a 100 chilometri dalla Capitale.
Per quanto riguarda il Turkmenistan, l’articolo 12 della Costituzione garantisce ai suoi cittadini la libertà di culto, ma vi sono altre disposizioni normative che penalizzano la libera attività religiosa: per esempio, gli articoli 76 e 77 del codice amministrativo prevedono multe salate per attività da parte di organizzazioni religiose non registrate. La comunità cattolica turkmena è costituita da tre sacerdoti Oblati di Maria Immacolata e circa 250 fedeli, che si riuniscono nella cappella della Trasfigurazione del Signore, nella capitale Ashgabat.
(LF-PA) (Agenzia Fides 29/4/2020)
 top^ 
 
 
 
AMERICA/BOLIVIA - Giornata della IAM: “Da casa mia, come Santa Teresina, anche io sono un missionario!”
 
Santa Cruz (Agenzia Fides) – Adattandosi al tempo in cui viviamo per la pandemia di Covid 19, nell'Arcidiocesi di Santa Cruz, la Giornata nazionale dell'Infanzia e Adolescenza missionaria (IAM), la terza domenica di Pasqua, è stata celebrata con il motto: "Da casa mia, come Teresita, anche io sono un missionario!". Secondo le informazioni diffuse dalla Conferenza episcopale, pervenute a Fides, dalla Cattedrale di Santa Cruz, l’Arcivescovo Mons. Sergio Gualberti, si è rivolto domenica 26 aprile ai giovani missionari sottolineando che il motto è molto appropriato per le circostanze che stiamo vivendo: se non ci è permesso di uscire di casa, non ci può essere impedito di essere missionari, come ha affermato nella sua vita la protettrice delle missioni, Santa Teresa di Gesù Bambino. Bambini e ragazzi missionari, seguendo il suo esempio, nella loro casa compiono piccole azioni come obbedire e collaborare con i genitori, fare i loro compiti e contagiare tutta la famiglia con la gioia della loro giovane vita dedicata al Signore, ha affermato l'Arcivescovo.
Mons. Oscar Aparicio, Arcivescovo di Cochabamba, per la stessa circostanza ha celebrato la Messa trasmessa dai social media, e ha inviato un particolare saluto a tutti i membri della IAM, presente in varie comunità dell’arcidiocesi. Augurando una buona Pasqua, essendo nel tempo pasquale, ha esortato a vivere una buona celebrazione della Giornata, come fonte di gioia, per essere, come la Vergine Maria e gli Apostoli, testimoni della risurrezione. Quindi ha invitato i ragazzi ad annunciare il Cristo Risorto nelle loro famiglie e in tutta l’arcidiocesi.
Mons. Antonio Reimann, Vescovo del Vicariato apostolico Ñuflo de Chávez, che si trova ancora in ospedale perché colpito dal Covid-19, ha inviato un suo messaggio ai bambini e ai giovani missionari, congratulandosi per quanto fanno e incoraggiandoli a continuare nella preghiera.
“In questo periodo della pandemia – ha scritto il Vescovo - , quando le porte delle chiese sono chiuse, i bambini della IAM sono spesso i promotori del saluto, del perdono, della preghiera e della condivisione gioiosa nella loro famiglia. In questo modo la Famiglia viene assimilata ad una piccola Chiesa domestica. Dio, per mezzo della loro preghiera innocente e fiduciosa con tutta la famiglia, ci aiuti a fermare la crescita della pandemia, e possano tornare rinnovati nelle chiese parrocchiali con tutta la loro famiglia, e anche a scuola per continuare gli studi”. (SL) (Agenzia Fides 29/4/2020)
 top^ 
 
 
 
AMERICA/VENEZUELA - "Non mi pesa, è mio fratello": campagna per accogliere chi ritorna
 
Guasdualito (Agenzia Fides) – In occasione del ritorno dei venezuelani nel loro paese, al confine con l'Alto Apure, il Vescovo della diocesi di Guasdualito, in Venezuela, ha lanciato la campagna "Non mi pesa, è mio fratello", per incoraggiare l'ospitalità verso le persone che in questo momento arrivano dal vicino paese della Colombia.
Mons. Pablo Modesto ha affermato che il motivo di questa campagna è di fare uno sforzo e di crescere nella sensibilità del cuore, per motivare la solidarietà nei confronti di chiunque abbia bisogno. "Le cose sono difficili, siamo in tempi difficili, ma questa volta possiamo trasformarle in un'opportunità, non solo per diventare più egoisti e prenderci cura di noi stessi, trascurando gli altri, ma dobbiamo risvegliare il cuore sensibile che abbiamo e condividere dalla nostra povertà, dal nostro bisogno. Questo è il motivo per cui vogliamo invitare questo popolo, che è ospitale per natura, ad attivare in esso quel cuore accogliente e premuroso, che in questi tempi difficili in cui viviamo non faccia diminuire in noi il dono dell'ospitalità" ha detto il Vescovo.
La nota inviata a Fides dalla Conferenza Episcopale, CEV, informa che attraverso il ponte internazionale Jose Antonio Páez, circa 250 persone vengono accolte ogni giorno dalle autorità del comune di José Antonio Páez, grazie al corridoio umanitario che ha permesso l'ingresso di circa 3 mila venezuelani che ritornano nel loro paese e vengono portati nei centri pronti per la quarantena a causa della pandemia. Rispettando le raccomandazioni del governo nazionale, per 14 giorni devono rimanere sotto osservazione in caso di presentazione di sintomi correlati a COVID-19, e solo in seguito possono trasferirsi nelle loro città di origine.
La diocesi di Guasdualito (Venezuela) e la diocesi di Arauca (Colombia) hanno quindi promosso questa campagna "Non mi pesa, è mio fratello", e Mons. Pablo Modesto ha ringraziato per l'accoglienza che i colombiani hanno avuto verso i venezuelani. Attraverso le Caritas diocesane si sono messi in contatto per sostenere il sindaco della regione e sono riusciti, con le autorità di Arauca, a procurarsi stuoie o materassi, facendo tutti gli sforzi possibili per portarli a Guasdualito. “Approfitto di questa circostanza per ringraziare per il lavoro congiunto che si sta svolgendo non solo tra gli Stati, ma anche con la stessa Chiesa, che stiamo mediando, sostenendoci a vicenda" ha dichiarato il Vescovo.
(CE) (Agenzia Fides, 29/04/2020)
 top^ 
 
 
 
AMERICA/VENEZUELA - Prima mondiale su internet: "Pastore di anime", vita di Mons. Salvador Montes de Oca
 
Caracas (Agenzia Fides) – Tra le iniziative della Conferenza Episcopale del Venezuela per esprimere la vicinanza alla comunità credente del paese, sarà trasmesso oggi, 29 aprile, attraverso il canale Youtube della Conferenza Episcopale del Venezuela in una "prima mondiale su internet", il film sulla vita del Servo di Dio Monsignor Salvador Montes de Oca. Nato nel 1895, Vescovo di Valencia (Venezuela) dal 1927, diventò monaco alla Certosa di Farneta in Italia, dove venne fucilato dalle truppe naziste insieme ad altri religiosi per aver accolto i perseguitati dalla guerra.
L'anno scorso, nella Cattedrale di Valencia in Venezuela, è stata celebrata la messa per il 75° anniversario della morte, che è stata presieduta dal Card. Baltazar Porras. Il film intitolato “Pastore di anime”, prodotto dal Dipartimento per le comunicazioni della Conferenza episcopale venezuelana, sarà trasmesso alle 20 (ora del Venezuela).
(CE) (Agenzia Fides, 29/04/2020)

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Tutto sull'arrivo del nuovo arcivescovo Mons. Riccardo Lamba

  LA CHIESA UDINESE ACCOGLIE IL NUOVO ARCIVESCOVO MONS. RICCARDO LAMBA Un momento storico, di grande solennità e festa, sarà celebrato domen...