Visualizzazione post con etichetta Fine vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fine vita. Mostra tutti i post

giovedì 19 ottobre 2023

Tutela della vita: Incontri a Latisana,San Giorgio di Nogaro, Codroipo

 

TUTELA DELLA VITA, UN CICLO DI INCONTRI TRA LATISANA, SAN GIORGIO DI NOGARO E CODROIPO

Tutela della vita e della famiglia, denatalità, fine vita e cure palliative. Sono solo alcuni dei temi proposti dall’iniziativa “Diamo vita al futuro” promossa da FedervitaFvg-Movimento per la vita, insieme al Centro di aiuto alla vita (Cav) di Udine, in collaborazione con il Centro servizi volontariato Fvg e la Collaborazione pastorale di Codroipo.

Analoga iniziativa – con una serie di incontri di approfondimento sui temi della vita – è proposta anche a Trieste, Monfalcone e Pordenone.

Si tratta di un’opportunità formativa, offerta a tutti, durante la quale saranno affrontate diverse tematiche legate al rispetto della vita in tutte le sue articolazioni, guardando all’area biologica, a quella psicologica, comportamentale, giuridica. Soffermandosi anche su cosa è necessario conoscere per poter operare al meglio nelle situazioni di fragilità e pure quali sono i servizi offerti sul territorio per essere d’aiuto a chi è in difficoltà. Non sempre, infatti, si conoscono l’esistenza e l’operato dei Centri di auto alla vita dove, per una donna in stato di gravidanza o per la coppia che deve affrontare una gravidanza inattesa, è sempre possibile trovare accoglienza, sostegno psicologico, fisico e pure economico.

Non a caso è stato scelto il titolo “Diamo vita al futuro”: vita come vita concepita, bimbi che devono nascere, ma anche ciò che ciascuno può fare dedicando del tempo al prossimo, condividendo obiettivi comuni, decidendo di mettersi in gioco. E non è un caso, infatti, che il ciclo d’incontri preveda pure un approfondimento sul tema del volontariato. Da qui l’appello di Federvita Fvg e dei Cav che operano in regione, in particolare ai giovani.

 

Gli incontri

  • Il primo appuntamento del progetto è previsto a Latisana, al centro polifunzionale, sabato 21 ottobre, alle 17.30, durante il quale si rifletterà su “Il fine vita, le cure palliative e le DAT”;
  • l’11 novembre, sempre a Latisana (ore 17.30) si parlerà di “Volontariato oggi: tra motivazione, azione e collaborazioni”;
  • martedì 21 novembre, alle 20, all’Oratorio parrocchiale di Codroipo sarà affrontato il tema “I servizi del territorio a tutela della vita e della famiglia”;
  • sempre a Codroipo l’incontro del 29 novembre (alle 20), quando sarà proposto un approfondimento su “La legge 194/78 e la difesa della vita”;
  • il 2 dicembre ci si sposta a San Giorgio di Nogaro, all’auditorium San Zorz (alle 20) per la conferenza “Il concepito, la madre, il padre”;
  • il 13 al centro polifunzionale di Latisana (alle 20) il tema proposto sarà “La denatalità e la promozione della vita”;
  • l’11 gennaio si torna a Codroipo (in oratorio, alle 20) per parlare di “Regolazione naturale della fertilità”;
  • il 30 gennaio sempre a Codroipo il tema sarà invece “La vita umana tra diritto e bioetica”.

Per informazioni: Centro di aiuto alla vita di Udine, 346-7046773.

domenica 2 dicembre 2018

Vatican News 2 dicembre 2018

Vatican News
Le notizie del giorno
02/12/2018
vatican-pope-angelus-1543753443364.jpg
video icon
Non lasciamoci opprimere da una vita egocentrica e non viviamo il Natale come una festa mondana, preoccupandoci solo di che cosa comprare. Francesco lo raccomanda all'Angelus. Poi il ricordo del Papa per la Siria, martoriata dalla guerra 
siria-candele2.jpg
video icon
Dopo l’Angelus, il Papa aderendo ad una iniziativa di “Aiuto alla Chiesa che Soffre”, ha acceso un cero e pregato perché i cristiani restino in Siria e in Medio ... 
SANTA SEDE E CHIESA NEL MONDO
2018-10-23-incontro-giovani-e-anziani-1540310185779.JPG
video icon
Presentato il nuovo libro curato da padre Antonio Spadaro, direttore della Civiltà Cattolica, sul dialogo inter generazionale. 
Eutanasia
article icon
Don Angelelli, Cei: “Non ignorare la dimensione religiosa del paziente, diritto inalienabile. Nel 2019 i vescovi italiani vareranno anche un testo ... 
La disperazione della popolazione centrafricana
article icon
Nella Repubblica Centrafricana si celebra la Giornata di lutto e di preghiera in memoria delle vittime delle violenze nel Paese indetta dalla Conferenza ... 
Padre Jean Coste nel suo studio
article icon
Roma avrà una via – o una piazza – dedicata allo storico della Congregazione dei Padri Maristi che tanto si spese negli anni Cinquanta e Sessanta per la ... 
PRIMO PIANO
Manifestazione contro la schiavitù in Libia - foto di archivio
article icon
Si celebra, ogni 2 dicembre, la Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù: ancora 40 milioni di schiavi soprattutto donne e bambini. Le cause: ... 
132347_06052015.jpg
article icon
Lo sport deve incarnare valori come onestà, inclusione, rispetto per tutti, e deve sostenere lo sviluppo integrale della persona. Lo ribadisce il Papa scrivendo ... 
Presepe Ossana
article icon
Sono oltre 1500 i presepi esposti ad Ossana, il borgo della Val di Sole con più Natività che abitanti. E questa luce è arrivata fino all’isola di Capri per un ... 

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Lamentazione dello Scriba

 Potessi dirti Signore stasera: Tu sei lamia vita, altro io non ho...