Visualizzazione post con etichetta Unitalsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Unitalsi. Mostra tutti i post

domenica 16 novembre 2025

Festa nella Chiesa udinese per l’ordinazione di due nuovi sacerdoti

 

Festa nella Chiesa udinese per l’ordinazione di due nuovi sacerdoti

Domenica 23 novembre la Chiesa udinese si stringerà in un festoso abbraccio attorno a due suoi figli che saranno ordinati sacerdoti: don Manuel Minciotti, 33 anni, originario di San Daniele e don Luigino Vit, 61 anni, di Faedis.

Grande festa nell’Arcidiocesi di Udine per l’ordinazione sacerdotale di don Manuel Minciotti (nella foto, a sinistra) e don Luigino Vit (a destra nella foto): i due diaconi riceveranno il presbiterato domenica 23 novembre, alle 16, in Cattedrale a Udine, nel corso di una celebrazione presieduta dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba. Peraltro, nello stesso giorno l’Arcidiocesi di Udine vive la sua Giornata del Seminario e la contemporanea Giornata diocesana della gioventù: un felice incrocio di occasioni per accompagnare don Minciotti e don Vit, oltre che per sostenere con la preghiera la nascita di nuove vocazioni al sacerdozio.

La Santa Messa con le ordinazioni sacerdotali sarà trasmessa in diretta su Radio Spazio.

🔽 Locandina dell’ordinazione presbiterale

 Foto ufficiale dei due ordinandi presbiteri con l’Arcivescovo

 

Don Manuel Minciotti, giovane prete dal Friuli collinare

Nato nel 1992 a San Daniele del Friuli, Manuel Minciotti ha maturato la sua vocazione prestando servizio nella Parrocchia della cittadina collinare e unendovi anche esperienze diverse (per esempio con l’UNITALSI). Già studente di matematica all’Università di Udine, ha intrapreso successivamente il percorso di discernimento e di studi nel Seminario di Castellerio giungendo al diaconato lo scorso 22 febbraio. Dopo alcuni anni tirocinio pastorale nella Parrocchia udinese di San Pio X, attualmente svolge servizio nella Parrocchia di San Marco e nella vicina Parrocchia della Beata Vergine di Fatima, sempre in città a Udine.

Don Manuel Minciotti presiederà le sue prime Sante Messe domenica 30 novembre alle 10.30 nel duomo di San Daniele, domenica 7 dicembre alle 10 a San Marco (Udine), lunedì 8 dicembre alle 11.30 nella Parrocchia della B.V. di Fatima e, infine, domenica 14 dicembre alle 11.30 a San Pio X.

 

Don Luigino Vit, il sacerdozio dopo un lungo diaconato

Diversa è la storia di Luigino Vit: nato nel 1964 in una famiglia udinese, dopo la morte del padre si trasferisce ancora bambino a Faedis, dove cresce e presta servizio in Parrocchia alle spalle dello zio, parroco del paese. Frequenta studi magistrali e inizia un lungo lavoro come educatore accanto a giovani in situazioni di disagio psico-sociale o con tossicodipendenza. Iniziati anche gli studi di teologia, nel 2013 Vit viene ordinato diacono. Da allora ha svolto servizio a Fagagna, a Muzzana del Turgnano e nella Collaborazione pastorale di Torviscosa, conciliando il servizio pastorale con il lavoro di educatore.

Dopo l’ordinazione sacerdotale del prossimo 23 novembre, le prime Sante Messe presiedute da don Luigino Vit saranno celebrate domenica 30 novembre alle 11 Faedis, domenica 7 dicembre alle 11 a Fagagna e lunedì 8 dicembre, sempre alle 11, a Tricesimo.

lunedì 6 novembre 2023

Evento Mariano a Palmanova

 

PEREGRINATIO: 7 NOVEMBRE COINVOLTE LE SOTTOSEZIONI DI GORIZIA, TRIESTE E UDINE. MESSA PRESIEDUTA DA MONS. MAZZOCATO

Appuntamento martedì 7 novembre al Duomo di Palmanova

La statua della Madonna Immacolata di Lourdes sta percorrendo le varie regioni italiane nell’occasione dei 120 anni di fondazione dell’Unitalsi nazionale. L’ispirazione per la  “Peregrinatio Mariae” venne ai dirigenti romani presenti al santuario per il pellegrinaggio nazionale, ispirazione alla quale il Rettore Padre Michel Daubanes ben ha corrisposto, concedendo una immagine della Vergine. Il viaggio di Maria è iniziato, quindi, nel mese di settembre di quest’anno e continuerà fino a sabato 23 marzo 2024, quando verrà accolta dalla Sezione Unitalsi dell’Umbria e da lì farà ritorno al santuario di Lourdes.

La sacra immagine arriverà in mattinata a Palmanova, anche nel nostro Friuli – Venezia Giulia, il giorno 7 novembre (martedì) e rimarrà ospite del Duomo Dogale fino alla sera quando, dopo il saluto finale, verrà portata a Padova.
Nella nostra regione ci sono tre Sottosezioni unitalsiane: quella di Gorizia, quella di Trieste e quella di Udine, che si sono trovate concordi a celebrare la particolare giornata tutte e tre assieme in perfetta fraternità. Per questo Maria Immacolata attenderà tutti coloro che lo desiderano all’interno delle mura del magnifico tempio veneziano di Palmanova, allargando le proprie braccia in un’accoglienza materna.

Le tre Sottosezioni, considerata la straordinarietà dell’avvenimento, si sono fatte promotrici di un più vasto movimento invitando le parrocchie, le associazioni cattoliche, i movimenti di ispirazione mariana, coloro che si occupano in modo particolare di sofferenza e disabilità, i maggiori movimenti giovanili, a passare per Palmanova per un saluto, una preghiera alla Vergine Immacolata per se stessi, ma soprattutto per il bene, la salvezza e la pace tra i popoli.
Concluderà l’intensa giornata mons. Andrea Bruno Mazzocato, Arcivescovo di Udine, che celebrerà la Messa di fine giornata, alle ore 19.00. Fin d’ora le tre Sottosezioni sorelle del Friuli-Venezia Giulia ringraziano il Parroco di Palmanova per la gentilissima disponibilità e quanti stanno lavorando per la buona riuscita di questa “Visita” di Maria in casa nostra.

Il programma
– ore 10.30: Accoglienza della Sacra Immagine;
– ore 11.00: Preghiera del Rosario – Sottosezione di Udine;
– ore 12.00: Celebrazione Santa Messa – Sottosezione di Gorizia;
– ore 13.00: Preghiera silenziosa;
– ore 14.00 – 15.00: Celebrazione dell’Ora Nona e preghiera silenziosa;
– ore 15.00: Preghiera del Rosario – Sottosezione di Gorizia;
– ore 16.00 – 17.00: Preghiera silenziosa;
– ore 17.00 – 18.00: Celebrazione dei Vespri e preghiera silenziosa;
– ore 18.00: Preghiera del Rosario – Sottosezione di Trieste;
– ore 19.00: Celebrazione Santa Messa presieduta da mons. Andrea Bruno Mazzocato, Arcivescovo di Udine e concelebrata dai acerdoti che lo desiderano.
– ore 20.30 circa: Processione aux flambeaux e saluto all’Immacolata.

lunedì 26 marzo 2018

Fabrizio Frizzi

Fabrizio Frizzi in una trasmissione televisiva
article icon
Saranno celebrati mercoledi a Roma nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo, i funerali di Fabrizio Frizzi, morto questa notte all’ospedale Sant’Andrea. ... 

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNITÀ - ANNO C 23/11/ 2025

  domenica 23 Novembre 2025 Messa del Giorno XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNIT...