Visualizzazione post con etichetta Giovani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giovani. Mostra tutti i post

venerdì 31 ottobre 2025

Vatican News del 30 ottobre 2025

 

Non riesci a vedere la newsletter? Guardala in linea

Vatican News

Le notizie del giorno

30/10/2025

Leone XIV saluta le migliaia di studenti in Aula Paolo VI
article icon

In un'Aula Paolo VI affollata da migliaia di ragazze e ragazzi, l'incontro di Leone XVI con gli studenti che partecipano al Giubileo del mondo educativo: non accontentatevi delle apparenze o delle mode, siate una "generazione plus", "persone di parola e costruttori di pace", curate la vita...

Giovanni Paolo II con i bambini di una scolaresca, durante la visita a Cuba del 1998
article icon

Nel giorno dell'incontro di Papa Leone con gli studenti nell'ambito del Giubileo del mondo educativo, riproponiamo alcune riflessioni dei Pontefici sulla scuola...

Il Papa riceve in udienza il presidente del Gabon, Brice Clotaire Oligui Nguema
article icon

Brice Clotaire Oligui Nguema ricevuto nel Palazzo Apostolico Vaticano. Nei colloqui in Segreteria di Stato, focus sull'importanza di promuovere il dialogo e ...

Il 2 novembre, la Chiesa cattolica celebra la Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Il Papa sarà presso l'ingresso del Cimitero Verano di Roma
article icon

Il Papa presiederà alle 16 una Messa nel cimitero romano presso l'ingresso monumentale. Il Vicariato di Roma rende note le date e gli altri cimiteri in cui ...

SANTA SEDE

I giovani partecipanti al Giubileo del mondo educativo
article icon

In Aula Paolo VI, l'evento che precede l'arrivo del Papa e chiude l'iniziativa “La Scuola è Vita”, svoltasi per gli eventi dell'Anno Santo dedicato al mondo ...

Il cardinale José Tolentino de Mendonça apre i lavori del congresso
article icon

Tra gli eventi del Giubileo del mondo educativo, all'Auditorium della Conciliazione, a Roma, una partecipazione convegno ricco di interventi e punti di vista sulle...

L'attivista dell'Amazzonia Patricia Gualinga (seconda da destra) assime alla sua famiglia
article icon

Sul numero di novembre del mensile de L'Osservatore Romano dedicato alle donne, laiche e religiose, che lottano per salvare la Casa comune, la testimonianza di...

palazzo-tribunale-vaticano-giustizia-processo-1.jpg
article icon

Il Tribunale dello Stato della Città del Vaticano ha emesso la sentenza per Nicola Giampaolo riconosciuto colpevole di calunnia e condannato al risarcimento...

I partecipanti all'incontro a Brasilia
article icon

Presso il Centro Culturale Missionario a Brasilia, nella Casa Dom Luciano, si è svolta il 28 e 29 ottobre una due giorni di condivisione e riflessioni con...

CHIESA NEL MONDO

L'interno della basilica di San Benedetto di Norcia restaurata dopo il terremoto
article icon

Dopo nove anni dal terremoto, l'edificio viene ufficialmente riaperto al culto. Venerdì 31 ottobre la cerimonia di dedicazione presieduta dall'arcivescovo di ...

Sempre più famiglie indebitate cadono in povertà
article icon

Presentato il rapporto della Fondazione a 30 anni dalla sua nascita. Cresce il ricorso ai prestiti anche per fronteggiare il gonfiaggio. Spesso sono le famiglie...

PRIMO PIANO

Fungo atomico
article icon

Il presidente Usa annuncia la volontà di procedere immediatamente con nuovi esperimenti, ma apre anche alla possibilità di un nuovo regolamento sugli arsenali...

Nuovi raid israeliani su tutta la Striscia dopo l'annuncio della ripresa del cessate-il-fuoco ieri
article icon

Ancora bombardamenti delle truppe israeliane dopo l'annuncio della ripresa del cessate-il-fuoco ieri pomeriggio. Colpite "minacce imminenti" e "infrastrutture ...

L'aiuto umanitario di Coopi a El Fasher
article icon

Sulle atrocità ai danni dei civili che le Forze di supporto rapido compiono nella capitale del Darfur settentrionale, nel nord-ovest del Paese, ha parlato, ai ... <

...

lunedì 27 ottobre 2025

Incontri anche nella forania di Palmanova

 

Giovani, cultura e comunicazione, catechesi, tre incontri con i referenti pastorali d’ambito


Incontrare i referenti che, nelle Collaborazioni pastorali, operano quotidianamente nel proprio ambito pastorale: chi con le nuove generazioni, chi con i media, chi nella promozione della cultura. Nell’autunno 2025 tre uffici diocesani propongono altrettanti incontri, replicati nelle zone nord, centro e sud del vasto territorio diocesano. Ogni ufficio persegue obiettivi specifici del proprio ambito pastorale; ad accomunarli, tuttavia, il desiderio di stringere ancora di più le relazioni tra referenti e operatori pastorali.

Si inizia con una terna di incontri promossi dagli uffici per la Pastorale giovanile e per le Comunicazioni sociali, quest’ultimo in sinergia con La Vita Cattolica. Martedì 28 ottobre alle 20 nella Casa della gioventù di Tolmezzo (per la zona nord) i referenti pastorali per l’ambito “Pastorale giovanile” delle Collaborazioni pastorali riprenderanno i fili della riflessione del Meeting diocesano dello scorso settembre, condividendo quanto emerso. È previsto anche un dialogo su due domande già condivise anticipatamente con i catechisti dei ragazzi di medie e superiori, oltre che con i responsabili degli oratori. A questo appuntamento interverranno don Daniele Morettin ed Elena Geremia dell’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile. Nello stesso giorno e nel medesimo luogo, inoltre, gli operatori pastorali dell’ambito “Cultura e comunicazione” (ossia: referenti dell’ambito pastorale, redattori di bollettini parrocchiali, gestori di siti web e di social media di Cp, Parrocchie e oratori, diffusori del settimanale diocesano) parleranno di iniziative formative, accortezze per i bollettini parrocchiali, iniziative per il centenario de La Vita Cattolica. All’appuntamento sono invitati in modo particolare i sacerdoti; a intervenire, in questo caso, saranno Giovanni Lesa (direttore dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali) e don Daniele Antonello (direttore de La Vita Cattolica e Radio Spazio).
Analoghi incontri saranno replicati a Udine (4 novembre per l’ambito “Cultura e comunicazione”, 6 novembre per la Pastorale giovanile) e a San Giorgio di Nogaro (11 novembre per entrambi gli ambiti).

Più avanti nel calendario, invece, tutti i catechisti si riuniranno assieme ai responsabili del relativo ufficio diocesano per preparare insieme il Giubileo dei Catechisti in programma lunedì 8 dicembre. In questo caso i tre incontri – sempre a Udine, Tolmezzo e San Giorgio di Nogaro – si svolgeranno tra il 26 e il 27 novembre; tutti i dettagli sono pubblicati sul sito web dell’Arcidiocesi di Udine.

venerdì 17 ottobre 2025

Vatican News 17 ottobre 2025

 

Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

17/10/2025

1760711120328.JPG
video icon

Leone XIV nel pomeriggio al porto turistico di Ostia per visitare la Med25 Bel Espoir, l'imbarcazione da mesi in giro per i porti del Mediterraneo con a bordo 25 ragazzi di diversa nazionalità e religione. Presente il cardinale Aveline, arcivescovo di Marsiglia, da dove l'iniziativa è partita. Dal ... 

Vescovi russi consegnano al Papa un dono
article icon

Leone XIV rivolge un saluto a un gruppo di fedeli in pellegrinaggio a Roma dalla Russia per il Giubileo e sottolinea che ogni cristiano “è una pietra viva ... 

1662730477014.jpg
article icon

Visita di Stato in Vaticano per il re Carlo e la regina Camilla; un incontro che avrà una forte valenza ecumenica e una particolare attenzione per l’ecologia ... 

Il saluto di Papa Leone XIV con Yamandù Orsi, presidente della Repubblica di Uruguay
article icon

Nella mattinata di oggi, 17 ottobre, il Papa ha ricevuto in Vaticano Yamandú Orsi. Nei cordiali colloqui, proseguiti con il segretraio di Stato cardinale ... 

Scambio di doni di Papa Leone XIV con la signora Mehriban Aliyeva, primo vicepresidente della Repubblica di Azerbaigian
article icon

Questa mattina, 17 ottobre, Leone XIV ha incontrato la signora Mehriban Aliyeva. Nei colloqui, proseguiti in Segreteria di Stato, è stata sottolineato il ... 

Leone XIV con una famiglia
article icon

Il Pontefice, nel numero di ottobre del mensile “Piazza San Pietro”, risponde alla lettera di un padre di quattro figli, di cui uno, Domenico Maria, scomparso a ... 

Un momento dell’incontro, il 26 ottobre del 2015 nell’Aula Paolo VI, di Papa Francesco con il popolo gitano.
article icon

In occasione del Giubileo dei rom, sinti e camminanti ripercorriamo gli incontri dei Pontefici con questi fratelli che sono nel cuore della Chiesa. Il primo è ... 

Josef Grünwidl, nuovo arcivescovo metropolita di Vienna
article icon

Da gennaio 2025 era amministratore apostolico della stessa Arcidiocesi. Il Papa lo ha nominato oggi alla guida della Chiesa di Vienna, la cui sede era vacante ... 

SANTA SEDE

L'intervento del sostituto Peña Parra alla Pontificia Università Lateranense
article icon

Alla Pontificia Università Lateranense, il sostituto della Segreteria di Stato ha proposto di leggere la canonizzazione del medico venezuelano come un segno di ... 

i sei postulatori presentano i beati Maloyan, Longo, Hernández Cisneros, Rendiles Martínez, To Rot, Troncatti e Poloni nella Sala Stampa Vaticana.
article icon

I beati Maloyan, Longo, Hernández Cisneros, Rendiles Martínez, To Rot, Troncatti e Poloni saranno canonizzati domenica 19 ottobre da Papa Leone XIV. I ... 

Il 18 ottobre il Giubileo dei Rom, Sinti e Camminanti. L'incontro con Papa Leone XIV
article icon

Il 18 ottobre i popoli romaní incontreranno Papa Leone XIV. Con loro vi sarà una donna, orsolina, che da oltre 50 anni condivide la vita nei campi di sosta ... 

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNITÀ - ANNO C 23/11/ 2025

  domenica 23 Novembre 2025 Messa del Giorno XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNIT...