Visualizzazione post con etichetta USA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta USA. Mostra tutti i post

mercoledì 11 dicembre 2024

Vatican news 10 dicembre 2024

 

Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

10/12/2024

Uomini e donne in lacrime in Libano
article icon

Nella Giornata mondiale dei Diritti umani, il Papa, con un messaggio su X, ricorda che quelli "alla vita e della pace sono condizione essenziale per l'esercizio di tutti gli altri diritti". Guterres, segretario generale dell'Onu: Le disuguaglianze globali stanno dilagando. I conflitti si stanno ... 

Rwanda, secondo Congresso eucaristico nazionale
article icon

Nel messaggio a firma del cardinale segretario di Stato Parolin per il secondo Congresso eucaristico nazionale in Rwanda, Francesco invita ad essere "segni ... 

SANTA SEDE

ìIl cardinale Parolin alla Cattolica di Milano
article icon

Il segretario di Stato alla Cattolica di Milano per un incontro sul dialogo col mondo islamico. A margine dell’evento commenta la situazione siriana dopo la ... 

Pio XII
article icon

Un convegno a Roma sull’attualità del messaggio natalizio del 1944 di Papa Pacelli, diffuso in un mondo ancora squassato dalla tragedia della guerra e ... 

Gli uffici giudiziari del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano
article icon

Concluso il procedimento penale iniziato nel 2023. Oggi la sentenza del Tribunale vaticano: l’ex direttore Palombella condannato a 3 anni e 2 mesi, l’ex ... 

Nella foto suor Alice Callegari, Tommaso Cardinale, Monica Pennetta, don Alfio Tirrò
article icon

Le voci dei passanti, dei fedeli e dei bambini al primo anno di catechismo - che provano a spiegare le parole chiave del Giubileo 2025 - sono lo spunto per ... 

Federico Fiori detto il Barocci (Urbino, 1533-1612), Annunciazione, 1582-1584,  Olio su tavola trasportato su tela, cm 248 x 170, Città del Vaticano,  ©Musei Vaticani  (particolare)
article icon

“Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia”. Come ricorda Papa ... 

CHIESA NEL MONDO

L'appello dei vescovi contro la pena di morte
article icon

La Conferenza episcopale statunitense, in risposta all’appello del Papa all’Angelus di domenica 8 dicembre, chiede ai cattolici del Paese di sollecitare il ... 

Le icone del Museo della Custodia di Terra Santa
video icon

Il nuovo museo in allestimento nel compound francescano ospiterà le immagini sacre di scuola bizantina, ma anche russa, siriaca e palestinese. Fra Stephan ... 

Suor Johncy Nambikairaj
article icon

Nel Paese suor Johncy Nambikairaj e le sue consorelle si occupano delle ragazze vittime di abusi e si impegnano nella prevenzione e nella sensibilizzazione. Una ... 

PRIMO PIANO

Un attivista per la libertà dei prigionieri politici in Nicaragua
article icon

Dalle Nazioni Unite la denuncia di un clima duro e repressivo nel Paese centroamericano. Almeno 30 gli arresti tra oppositori e leader indigeni, tre sono ... 

Il nuovo premier siriano Bashir
article icon

Da domenica Israele ha preso di mira le principali installazioni militari siriane in tutto il Paese con l'obiettivo di distruggerle. Intanto il nuovo premier ... 

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky
article icon

Il presidente ucraino denuncia la massiccia presenza di soldati russi nel Paese, mentre si registra un attacco nella regione del Donetsk che ha causato almeno ... 

L'ANGOLO DELLA LEV

giovedì 11 gennaio 2024

La Vita Cattolica: Ucraina, «La gente è stanca della guerra»

 

Ucraina, «La gente è stanca della guerra»

Ogni notte le sirene dell’allarme, i tanti morti al fronte e nelle città, le risorse che vengono meno e le aspettative che non si avverano: gli ucraini sono stanchi della guerra. Lo riconosce, raccontando la situazione del suo Paese oggi, il vescovo ausiliare cattolico di Kiev, mons. Oleksandr Yazlovetskyi, in un’intervista pubblicata integralmente su “la Vita Cattolica” in uscita oggi, mercoledì 10 gennaio 2024, curata da Giorgio Malavasi.

«La popolazione è stanca, la gente è stanca», ammette il Vescovo. «È venuta meno l’idea che tanti di noi avevano, cioè che la guerra non sarebbe durata tanto. In tanti avevamo fiducia nell’Unione Europea, negli Stati Uniti e in tutto il mondo occidentale, grazie ai cui aiuti avremmo potuto riconquistare il nostro territorio occupato in breve tempo. Invece, dopo due anni di guerra, si muore ancora e non ci sono progressi».

Il vescovo ausiliare cattolico di Kiev, mons. Oleksandr Yazlovetskyi

Anche l’esercito ucraino avverte il peso non solo dell’inverno, ma anche di ventitré mesi di combattimenti: «I nostri militari – spiega il Vescovo – hanno la sensazione che l’Occidente ci stia aiutando giusto per non perdere la guerra, ma non per vincerla».
Quanto alla gente comune, la percezione è che le risorse stiano per finire: «Dopo due anni la popolazione si è impoverita tanto. Sono diventate povere soprattutto tante famiglie che hanno dovuto scappare dalle loro case, nelle città vicino al fronte. Nella nostra diocesi abbiamo una cucina sociale che offre pasti agli sfollati. Ogni giorno si dà da mangiare a 500 persone».

mercoledì 3 gennaio 2024

Vatican News 2 gennaio 2024

 


Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Newsletter

03/01/2024

Papa Francesco all'Udienza Generale in Aula Paolo VI
article icon

Dall'Aula Paolo VI, all'udienza generale, si leva ancora la supplica del Papa per i focolai di distruzione armata nel mondo. In particolare, il Pontefice ricorda la Palestina, Israele, l'Ucraina, e ancora: "Non dimentichiamo i Rohingya, fratelli perseguitati". Un pensiero per le vittime del sisma e ... 

1704271663046.JPG
video icon

Francesco dedica la riflessione all'udienza generale al tema del "combattimento spirituale": la vita del cristiano è fatta di sfide e di prove ma è possibile ... 

Papa Francesco all'udienza generale in Aula Paolo VI
article icon

«Per la gente in Palestina, in Israele, in Ucraina e in tanti altri posti dove c’è la guerra», che è «una pazzia», «una sconfitta». Nella prima udienza del ... 

SANTA SEDE

Il cardinale Fernando Filoni
video icon

Affetto, amicizia e aiuto, hanno caratterizzato i cinque giorni di “pellegrinaggio di pace” in Terra Santa, giunto al termine oggi, 3 gennaio, del cardinale ... 

Don Dario Vitali
article icon

La comprensione profonda del senso vero del camminare insieme, la riflessione su come portare il Vangelo alle estreme periferie del mondo ed esistenziali e il ... 

Il presepe di Giotto
article icon

Un volume della Piemme in coedizione con la Libreria Editrice Vaticana raccoglie una serie di testi, riflessioni, discorsi e omelie che il Papa ha dedicato alla ... 

CHIESA NEL MONDO

San Gaspare del Bufalo
article icon

Si è aperto oggi a Sacrofano il convegno nazionale con 300 ragazze e ragazzi dai 15 ai 20 anni che seguono la spiritualità della congregazione fondata da San ... 

PRIMO PIANO

Un'immagine di monsignor Rolando José Álvarez Lagos, vescovo di Matagalpa
article icon

Il Dipartimento di Stato americano interviene per la scarcerazione del vescovo di Matagalpa, “condannato a 26 anni di carcere senza regolare processo” 

Due esplosioni in Iran hanno causato la morte di almeno cento persone (Reuters).
article icon

Due deflagrazioni, nel giro di una decina di minuti, hanno provocato una strage nel giorno del quarto anniversario della morte del generale iraniano ucciso il 3 ... 

Manifestazione di Hezbollah in Libano a sostegno palestinese
article icon

Israele riunisce il Gabinetto di guerra e non conferma l'azione militare. Per Hezbollah il raid israeliano al Libano non resterà impunito 

Rifugiati Rohingya protestano di fronte all'Ufficio UNHCR a Colombo
article icon

Alla prima udienza generale del nuovo anno, il Papa invita a non dimenticare il dramma dei rifugiati di religione musulmana che fuggono dal Myanmar e la cui ... 

L'apertura del Concilio in piazza San Pietro, l'11 ottobre 1962
article icon

Il 3 gennaio 1954 l'emittente di Stato accendeva ufficialmente le telecamere per avviare la sua programmazione, che in questi decenni ha contribuito a mutare ... 

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Lamentazione dello Scriba

 Potessi dirti Signore stasera: Tu sei lamia vita, altro io non ho...