Visualizzazione post con etichetta papa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta papa. Mostra tutti i post

lunedì 20 ottobre 2025

Preghiera mensile al Sacro Cuore di Gesù

 


Preghiera mensile

Per la collaborazione tra le diverse tradizioni religiose.

Signore Gesù, tu, che nella diversità sei uno solo e guardi con amore ogni persona, aiutaci a riconoscerci come fratelli e sorelle, chiamati a vivere, a pregare, a lavorare e a sognare insieme. Viviamo in un mondo pieno di bellezza, ma anche ferito da divisioni profonde. A volte le religioni, invece di unirci, diventano un motivo di conflitto. Donaci il tuo Spirito per purificare i nostri cuori, affinché possiamo riconoscere ciò che ci unisce e, da lì, imparare di nuovo ad ascoltare e a collaborare senza distruggere. Che gli esempi concreti di pace, giustizia e fraternità nelle religioni ci ispirino a credere che è possibile vivere e lavorare insieme, al di là delle nostre differenze. Che le religioni non vengano usate come armi o muri, ma piuttosto vissute come ponti e profezia: rendendo realizzabile il sogno del bene comune, accompagnando la vita, sostenendo la speranza e diventando lievito di unità in un mondo frammentato. Amen.

Preghiera di offerta

Preghiera di Offerta

Padre infinitamente buono, so che tu sei sempre con me, eccomi in questo nuovo giorno. Metti il mio cuore, una volta ancora, vicino al Cuore del tuo Figlio Gesù, che si offre per me e che viene a me nell’Eucaristia. Che lo Spirito Santo faccia di me il suo amico e apostolo, disponibile alla sua missione di compassione. Metto nelle tue mani le mie gioie e le mie speranze, le mie attività e le mie sofferenze, tutto ciò che ho e possiedo, in comunione con i miei fratelli e sorelle di questa Rete Mondiale di Preghiera. Con Maria ti offro questa giornata per la missione della Chiesa e per le intenzioni del Papa e del mio Vescovo in questo mese. Amen

mercoledì 15 ottobre 2025

Appuntamenti dell'apostolato della Preghiera

 

Sabato 18 ottobre il ritiro-convegno dell’Apostolato della Preghiera

Il Sacro Cuore di Gesù è la devozione coltivata dalla rete mondiale dell’Apostolato della preghiera (AdP), un cui gruppo è presente anche nell’Arcidiocesi di Udine. E proprio il gruppo udinese dell'AdP propone sabato 18 ottobre, dalle 9, un ritiro spirituale ospitato nel Santuario della Beata Vergine del Carmine a Ribis di Reana.

Una mattinata di preghiera e approfondimento della spiritualità legata al Sacro Cuore, centrale nella Rete mondiale di preghiera del Papa (da cui nasce l’Apostolato della preghiera). È quanto vivranno coloro che sabato 18 ottobre convergeranno nel Santuario della Beata Vergine del Carmine (nella foto), a Ribis di Reana, a partire dalle 9. Possono partecipare laici e laiche, sacerdoti e religiosi/e, senza necessità di iscrizione.

La meditazione sarà curata da p. Ernesto Balzarin, attualmente in servizio nella Collaborazione Pastorale di Fagagna. Alle 11 sarà celebrata la Santa Messa che concluderà il ritiro.

 

Gli appuntamenti 2025-2026 dell’Apostolato della Preghiera

Ogni primo venerdì del mese il gruppo diocesano dell’Apostolato della preghiera si riunisce per affidare al Signore le intenzioni del Papa. In ognuno degli appuntamenti i partecipanti potranno vivere il Sacramento della Riconciliazione; è sempre prevista, in conclusione, la celebrazione della Santa Messa.

Nello specifico, gli appuntamenti 2025-2026 si svolgono nelle seguenti date e sono ad accesso libero.

  • Venerdì 3 ottobre 2025, ore 16, chiesa di Faugnacco (Martignacco)
  • Sabato 18 ottobre 2025, ore 9, convegno-ritiro nel Santuario di Ribis (Reana del Rojale)
  • Venerdì 7 novembre 2025, ore 16, chiesa di Faugnacco (Martignacco)
  • Venerdì 5 dicembre 2025, ore 16, chiesa di Faugnacco (Martignacco)
  • Venerdì 9 gennaio 2026, ore 16, chiesa di Nogaredo di Prato (Martignacco)
  • Venerdì 6 febbraio 2026, ore 16, chiesa di Nogaredo di Prato (Martignacco)
  • Venerdì 6 marzo 2026, ore 16, chiesa di Nogaredo di Prato (Martignacco)
  • Venerdì 10 aprile 2026, ore 16, chiesa di Nogaredo di Prato (Martignacco)
  • Sabato 9 maggio 2026, orario da definire, Cattedrale di Udine
  • Sabato 20 giugno 2026, orario da definire. Pellegrinaggio diocesano dell’AdP

 

Che cos’è l’Apostolato della preghiera (Rete mondiale di preghiera del Papa)

L’Apostolato della Preghiera (AdP) è un’associazione pubblica di fedeli che ha lo scopo di vivere e propagare la devozione al Sacro Cuore di Gesù. Esso nacque in Francia, a Vals, presso Le Puy, il 3 dicembre 1844, ad opera del padre gesuita Francesco Saverio Gautrelet, e fu pensata inizialmente per degli studenti gesuiti, ma si diffuse subito al di fuori dello scolasticato di Vals; il padre Gautrelet avviò una piccola organizzazione denominata Apostolato della Preghiera, che fu approvata dal vescovo di Le Puy e successivamente dai Papi, a cominciare da Pio IX.

Oggi l’Apostolato della Preghiera è presente in tutto il mondo, ed ha almeno 45 milioni di iscritti e ha assunto il nome di Rete mondiale di preghiera del Papa. Si configura come un’Opera Pontificia, la cui missione è di mobilitare i cattolici attraverso la preghiera e l’azione di fronte alle sfide dell’umanità e della missione della Chiesa. Queste sfide sono presentate sotto forma di intenzioni di preghiera affidate dal Papa a tutta la Chiesa. La sua missione si inscrive nella dinamica del Cuore di Gesù, una missione di compassione per il mondo.

Ogni mese l’AdP riceve dal Papa e dai vescovi del proprio paese le intenzioni mensili, che orientano a sentire con la Chiesa e che sono finestre aperte sui problemi attuali del mondo; attraverso di esse gli aderenti vivono l’aggancio tra la loro vita spirituale e «le gioie e le speranze, delle tristezze e le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono» (Gaudium et Spes, 1).

venerdì 2 maggio 2025

Cammino delle chiese nella Bassa friulana

 

18 chilometri in preghiera nella notte. 



giovedì 13 aprile 2023

domenica 1 novembre 2020

Vatican News domenica 1 novembre 2020

 


Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

01/11/2020

1604229237576.JPG
video icon

E' la Solennità di Tutti i Santi e il Papa all'Angelus invita a riflettere sulla loro testimonianza che per noi è fonte di speranza nella risurrezione e modello di un cammino, fondato sulle Beatitudini, che possiamo percorrere tutti in modo unico e irripetibile con la mitezza di cui il mondo oggi ha ... 

1604155497126.jpg
 PADRE VITO D'AMATO E CHIARA CORBELLA
video icon

Il pensiero di Francesco ancora una volta va alla regione del Caucaso. Nelle parole che seguono la preghiera dell' Angelus rinnova il suo dolore per il ... 


article icon

In occasione della Solennità di tutti i Santi, la testimonianza del padre spirituale della Serva di Dio Chiara Corbella Petrillo diventa lo spunto per ... 

mercoledì 26 agosto 2020

Vatican News 26 agosto 2020

 


Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

26/08/2020

1598428220907.JPG
video icon

All’udienza generale dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, Francesco prosegue il ciclo di catechesi sulla crisi del Covid-19 analizzando le gravi conseguenze di una crescita economica iniqua. Giustizia sociale e tutela del Creato sono imprescindibili, ripete, levando un forte appello per i tanti ... 

obraz (1)AEM.jpg
article icon

Durante i consueti saluti ai fedeli, al termine della catechesi dell'udienza generale, Francesco ricorda la sua visita al Santuario di Czestochowa, e affida la ... 

Santa Monica e Sant'Agostino, affresco nella Basilica di Sant'Agostino a Roma
article icon

All’udienza generale Francesco esorta a chiedere l’intercessione dei due santi per giungere alla Verità del Vangelo esaltandone il singolare legame terreno e il ... 

article icon

Da mercoledì prossimo le catechesi del Papa si svolgeranno nuovamente con la partecipazione delle persone nel rispetto delle norme sanitarie. Gli appuntamenti ... 

Il Cortile San Damaso in Vaticano

SANTA SEDE E CHIESA NEL MONDO

Il sorriso di Giovanni Paolo I
article icon

Il prefetto della Congregazione per il Clero ricorda Papa Luciani a 42 anni dalla sua elezione. La sua umiltà, dice, ha tracciato una strada, quella di un Papa ... 

2020.08.22-Giovanni-Paolo-I---26-08-1978-Elezione-05.jpg
article icon

42 anni fa l’elezione di Giovanni Paolo I, che da vescovo aveva vissuto i lavori del Vaticano II e l’aveva spiegato con parole semplici ai suoi fedeli. Una ... 

article icon

Il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin ha nominato un gruppo di esperti per coordinare le attività di studio e di approfondimento sul pensiero e gli insegnamenti di Papa Luciani a 42 anni dalla sua elezione a Pontefice

Controlli della polizia sulla spiaggia di Gaza in lockdown per i primi casi di coronavirus
article icon

Arrivano dalla parrocchia latina di Gaza le parole di padre Gabriel Romanelli: abituati a vivere confinati e sotto embargo, gli abitanti della Striscia di Gaza, ... 

1586553450273.JPG
article icon

Nella settimana che la Chiesa brasiliana dedica alla vocazione dei laici cristiani, l'arcivescovo di Rio de Janeiro invita a testimoniare la fede in un mondo ... 

article icon

Nel bollettino settimanale del Dicastero per lo Sviluppo umano integrale - Sezione per i migranti e i rifugiati, il sostegno della Chiesa a fianco dei più ... 

1597972229540.JPG
1593963973751.jpg
article icon

La Chiesa locale distribuisce i 50 termometri inviati dal Papa come contributo alle cure mediche dei pazienti affetti da Covid-19 nel Paese latinoamericano. Il ... 

foto4-2000x1333.jpg
article icon

Costretti a rientrare nel loro Paese a causa della pandemia ma bloccati sulla linea di frontiera anche per via della quarantena, sono tantissimi i migranti ... 

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNITÀ - ANNO C 23/11/ 2025

  domenica 23 Novembre 2025 Messa del Giorno XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNIT...