|
|
|
|
Filippesi 1,4 ... e sempre, in ogni mia preghiera per tutti voi, prego con gioia...
|
|
|
|
Non riesci a vedere la newsletter? Guardala online
Le notizie del giorno
21/05/2024
Videomessaggio di Francesco per il convegno all'Urbaniana sui 100 anni del Concilium Sinense, il primo e unico concilio della Chiesa cattolica in Cina: "I Padri guardarono al futuro. E il loro futuro è il nostro presente”. Il Pontefice loda il contributo dei cattolici cinesi all'armonia della ...
SANTA SEDE
Il segretario di Stato all’Urbaniana al Convegno internazionale sul primo Concilium Sinense a cent’anni dalla sua celebrazione a Shangai: “Fu modello per molti ...
Un comunicato della Sala Stampa vaticana riferisce sulle conclusioni del giudice André Denis, incaricato dal Papa di fare luce in seguito a un’accusa anonima ...
Sarà varcata da milioni di pellegrini nel corso dell’ormai prossimo Giubileo. La Porta Santa rimanda a Cristo e alla sua misericordia. La sua storia si perde ...
La Porta Santa, segno del passaggio salvifico aperto da Cristo con la sua incarnazione, morte e resurrezione. Riscopriamone il significato con il direttore dei ...
Al Sermig - Arsenale della Pace, la presentazione del libro "Domande di Dio, domande a Dio" (LEV). Ai media vaticani, il predicatore inglese mette in guardia ...
CHIESA NEL MONDO
L’Introduzione del cardinale presidente della Cei alla 79.ma Assemblea generale in Vaticano: il divario economico nella società si rafforza, urgono soluzioni ...
Alla veglia di preghiera per la pace promossa dai vescovi italiani in Vaticano, in occasione dell'Assemblea generale della CEI, il videomessaggio del Patriarca ...
Il sacerdote della chiesa latina della Sacra Famiglia è tornato, dopo oltre sette mesi, tra i suoi parrocchiani al seguito del cardinale Pizzaballa. “Pregate ...
Da domenica scorsa e fino al 22 maggio a Sacrofano riunite nella seconda assemblea generale oltre 200 religiose della rete internazionale contro il traffico di ...
La missionaria di Gesù, direttrice di Catholic Charities al confine tra Messico e Stati Uniti, prende parte all’Assemblea generale della Rete Internazionale ...
Con la mostra Mater Amazonia, il "Cultures And Mission" celebra un anno di vita. Nel Polo multifunzionale accessibile anche ai disabili, è valorizzato l'immenso ...
Per secoli sono stati prevalentemente gli uomini a detenere il dominio accademico di teologia e a far parte delle strutture chiave nella Chiesa, ma le donne ...
Le notizie del giorno
28/08/2022
Al via a L’Aquila al perdono di Celestino V. Francesco è il primo Pontefice a presiedere il rito nella basilica di Santa Maria di Collemaggio che segna l’inizio della Perdonanza. I fedeli potranno ottenere l’indulgenza plenaria recitando il Credo, il Padre nostro e la preghiera secondo le intenzioni ...
Il Papa celebra la messa sul piazzale della Basilica di Collemaggio e traendo spunto dal Vangelo di questa domenica si sofferma sui concetti di umiltà, perdono ...
Disastri naturali e guerre che provocano migliaia di vittime e milioni di sfollati: a loro va il pensiero di Francesco prima della preghiera dell'Angelus nella ...
Primo appuntamento della visita di Francesco nel capoluogo abruzzese con l'incontro, in Piazza Duomo, con i familiari delle vittime del terremoto del 2009. ...
Una visita di poco più di quattro ore quella di Francesco nel capoluogo abruzzese ma con due momenti significativi per gli aquilani: l’incontro con chi ha perso ...
PRIMO PIANO
Il 29 settembre 1294 Pietro da Morrone, Papa da un mese, emise una bolla con la quale concesse la remissione dei peccati a quanti pentiti e confessati si ...
Sarebbe stato "commissionato" dalla Vergine Maria, apparsa in sogno al monaco Pietro da Morrone divenuto poi Papa Celestino V, l'edificio della Basilica di ...
Dall’architettura alla pittura e alla scultura. L’arte aquilana riconduce alla Vergine. Ne sono testimonianza la storia della Basilica di Collemaggio così come ...
Il sito della Collaborazione pastorale di San Giorgio di Nogaro di nuovo funzionante! La parte secondo me essenziale è il foglietto settiman...