|
Filippesi 1,4 ... e sempre, in ogni mia preghiera per tutti voi, prego con gioia...
Visualizzazione post con etichetta Grotta della Natività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grotta della Natività. Mostra tutti i post
sabato 14 dicembre 2019
sabato 31 maggio 2014
martedì 27 maggio 2014
incendio nella grotta dopo la visita del Papa
Incidente nella grotta della Natività, ma senza danni gravi
Verso le tre e trenta di questa mattina del 27 maggio, è accaduto un incidente nella grotta della Natività di Betlemme. I danni sono superficiali.
I pompieri della città di Betlemme sono intervenuti nella grotta, ma al loro arrivo l’incendio era già sotto controllo.
Ancora non si riesce a definire la causa che lo ha determino. Sembrerebbe che une lampada sia caduta a terra durante la notte. la quale ha fatto divampare le fiamme, incendiando anche le tende intorno alla stella della Natività incastonata nel solo. Il fuoco si è rapidamente espanso verso le due scalinate laterali, anch’esse ricoperte da tende.
Queste tende si sono infiammate molto più velocemente, poichè durante tutti questi anni si sono sempre piu imbevute di cera e di fuliggine prodotte dalle lampade sovrastanti.
Si dice che il fuoco si sarebbe spento da solo, perché l’incendio non ha raggiunto il legno circostante. Purtroppo sono caduti alcuni strati di intonaco sul pavimento.
In conformità con lo Status Quo, è necessario che le comunità armeniane, greche e cattoliche si accordino per il restauro della grotta. Fin d’ora esse stanno già lavorando insieme sul da farsi, in uno spirito di coesione con il governo Palestinese.
I pompieri della città di Betlemme sono intervenuti nella grotta, ma al loro arrivo l’incendio era già sotto controllo.
Ancora non si riesce a definire la causa che lo ha determino. Sembrerebbe che une lampada sia caduta a terra durante la notte. la quale ha fatto divampare le fiamme, incendiando anche le tende intorno alla stella della Natività incastonata nel solo. Il fuoco si è rapidamente espanso verso le due scalinate laterali, anch’esse ricoperte da tende.
Queste tende si sono infiammate molto più velocemente, poichè durante tutti questi anni si sono sempre piu imbevute di cera e di fuliggine prodotte dalle lampade sovrastanti.
Si dice che il fuoco si sarebbe spento da solo, perché l’incendio non ha raggiunto il legno circostante. Purtroppo sono caduti alcuni strati di intonaco sul pavimento.
In conformità con lo Status Quo, è necessario che le comunità armeniane, greche e cattoliche si accordino per il restauro della grotta. Fin d’ora esse stanno già lavorando insieme sul da farsi, in uno spirito di coesione con il governo Palestinese.
Fonte: Custodia Terra Santa
Iscriviti a:
Post (Atom)
Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro
Lamentazione dello Scriba
Potessi dirti Signore stasera: Tu sei lamia vita, altro io non ho...
-
Venerdi 5 marzo la presentazione della nuova strattura in un albergo del centro della capitale irlandese. Orario e location saranno trasme...
-
Sessant’anni di servizio alla Chiesa udinese e alle tante comunità a lui affidate: questo l’importante traguardo che le Parrocchie della C...