Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

mercoledì 15 gennaio 2025

Rubate le offerte del Presepio di Corgnolo

 Rubate nella notte tra sabato 11 e domenica 12 gennaio, dalle cassettine poste ai lati del percorso che si snoda lungo il grande presepe di Corgnolo di Porpetto, le offerte lasciate dai visitatori, con le quali ogni anno la parrocchia realizza la rappresentazione della natività nella frazione e coopera al sostentamento di una scuola secondaria in Nigeria. Sono state svuotate non soltanto le cassette del presepe ma anche quelle delle offerte nella limitrofa chiesa, «senza scasso. Non è stato possibile quantificare l’entità della somma rubata, ma quello che ha profondamente colpito tutti è il gesto. Profonda l’amarezza di don Alberto Santi, il sacerdote che opera all’interno della comunità di Corgnolo, e dei tanti volontari che ogni anno con grande impegno e dedizione si occupano di realizzare il presepe che non ha più le dimensioni storiche che lo qualificavano come uno dei più grandi in Europa con personaggi a grandezza naturale, ma è egualmente esteso e si snoda di fronte alla chiesa in un contesto rurale di grande impatto.

«Provo un grande dispiacere – commenta costernato don Alberto – perché le fatiche della frazione nel realizzare il presepe, anche tra opinioni discordanti, è un bel modo di celebrare questa comunità. Sapere che i loro sforzi, che dovrebbero solo sollevare gratitudine, sono stati vanificati da questo gesto scoraggia molto, in un momento in cui il coraggio serve».

Don Alberto è attonito anche dopo aver scoperto che anche le cassettine della chiesa erano state svuotate, «sono senza parole – dice – perché con queste offerte erano destinate al mantenimento del presepe e ad sostenere il progetto Nigeria, che stiamo portando avanti tramite un sacerdote, per la scolarizzazione dei giovani». Moreno Di Monte è stato tra i primi ad accorgersi di quanto accaduto, «siamo andati per raccogliere le offerte – spiega –, ma abbiamo trovato le cassette aperte e vuote. In chiesa è anche sparito un amplificatore. Certamente questa non è riconoscenza». 

mercoledì 8 gennaio 2025

Vatican news 7 gennaio 2025

 

Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

07/01/2025

Un momento della celebrazione del Natale ortodosso a Skopje, in Macedonia
article icon

In un messaggio dal suo account X il Papa si dice vicino preghiera a chi “soffre a causa dei conflitti in atto”. Le celebrazioni nelle comunità cattoliche e ortodosse che seguono il calendario giuliano 

Papa Francesco alla Santa Messa nella solennità dell'Epifania
article icon

In un messaggio pubblicato oggi sul suo account X @Pontifex, Francesco invita a mettersi "in cammino" per non rimanere inchiodati all'apatia "di una vita ... 

Il Battesimo di Gesù
article icon

Il cardinale segretario di Stato presiederà le celebrazioni del 10 gennaio prossimo come inviato del Papa sul sito del fiume Giordano. La costruzione ... 

SANTA SEDE

Mons. Giovanni Pietro Dal Toso, nunzio apostolico in Giordania
article icon

Il nunzio apostolico in Giordania, monsignor Giovanni Pietro Dal Toso, illustra ai media vaticani la storia e il significato della nuova chiesa latina del ... 

Pellegrini lungo Via della Conciliazione in direzione della Porta Santa della Basilica vaticana
article icon

Il dato sulle prime due settimane di afflusso nella Basilica vaticana comunicato dal Dicastero per l’Evangelizzazione. Monsignor Fisichella: inizio molto ... 

CHIESA NEL MONDO

L'auto del sacerdote colpita. Credits: Amministrazione della città di Kherson
article icon

Don Ihor Makar, stava recandosi a celebrare la liturgia per la festa di Teofania quando un drone ha colpito l’auto sulla quale viaggiava, illesi i seminaristi ... 

Un momento del Corteo dei Tre Re Magi 2025 a Siedlce, in Polonia (foto Janusz Mazurek)
article icon

Nella festa dell'Epifania si sono tenute le tradizionali sfilate in 905 città di tutta la Polonia, organizzate anche in altri in Europa, America, Asia e Africa. ... 

Padre Francesco Patton durante la celebrazione della solennità dell'Epifania a Betlemme
article icon

Il custode di Terra Santa ha presieduto la celebrazione per la solennità dell'Epifania a Betlemme nella chiesa di Santa Caterina alla Natività: "L'incontro con ... 

Lambeth Palace, residenza ufficiale, a Londra, dell'Arcivescovo di Canterbury
article icon

Dopo le dimissioni lo scorso 12 novembre del primate anglicano per lo scandalo degli abusi, oggi le funzioni primaziali vengono rilevate dall’arcivescovo di ... 

Formazione permanente alla leadership per le Superiori Maggiori a Windhoek, Namibia
article icon

Le vocazioni religiose nel Paese africano sono in aumento, e ciò crea un urgente bisogno di una formazione appropriata delle suore. Rispondendo a questa ... 

La croce sul Monviso in provincia di Cuneo, m. 3.842, eretta il 31 luglio 1901
article icon

Tra le iniziative del Giubileo di apertura del XX secolo ci fu quella di porre sulle cime dei monti delle regioni italiane, da nord a sud, delle statue del ... 

L'ANGOLO DELLA LEV

La croce sul Monviso in provincia di Cuneo, m. 3.842, eretta il 31 luglio 1901
article icon

Tra le iniziative del Giubileo di apertura del XX secolo ci fu quella di porre sulle cime dei monti delle regioni italiane, da nord a sud, delle statue del ... 

PRIMO PIANO

Soccorsi nelle aree colpite del Tibet
article icon

Cresce il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il Tibet e alcune aree del Nepal. Il presidente cinese lancia un appello per garantire la ... 

martedì 31 dicembre 2024

MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO mercoledì 1 gennaio 2025

 

MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO


Grado della Celebrazione: SOLENNITA'

Colore liturgico: Bianco

Antifona d'ingresso
Salve, Madre santa: hai dato alla luce il Re
che governa il cielo e la terra nei secoli dei secoli.

Oppure:
Oggi la luce splenderà su di noi: è nato per noi il Signore.
Il suo nome sarà: Consigliere mirabile, Dio potente,
Padre per sempre, Principe della pace.
Il suo regno non avrà fine. (Cf. Is 9,1.5; Lc 1,33)

Colletta
O Dio, che nella verginità feconda di Maria
hai donato agli uomini i beni della salvezza eterna,
fa’che sperimentiamo la sua intercessione,
poiché per mezzo di lei abbiamo ricevuto l’autore della vita,
Gesù Cristo, tuo Figlio.
Egli è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

PRIMA LETTURA (Nm 6, 22-27)
Porranno il mio nome sugli Israeliti, e io li benedirò.

Dal libro dei Numeri

Il Signore parlò a Mosè e disse: «Parla ad Aronne e ai suoi figli dicendo: “Così benedirete gli Israeliti: direte loro:
Ti benedica il Signore
e ti custodisca.
Il Signore faccia risplendere per te il suo volto
e ti faccia grazia.
Il Signore rivolga a te il suo volto
e ti conceda pace”.
Così porranno il mio nome sugli Israeliti e io li benedirò».

Parola di Dio

SALMO RESPONSORIALE (Sal 66)
Rit: Dio abbia pietà di noi e ci benedica.

Dio abbia pietà di noi e ci benedica,
su di noi faccia splendere il suo volto;
perché si conosca sulla terra la tua via,
la tua salvezza fra tutte le genti.

Gioiscano le nazioni e si rallegrino,
perché tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla terra.

Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
Ci benedica Dio e lo temano
tutti i confini della terra.

SECONDA LETTURA (Gal 4,4-7)
Dio mandò il suo Figlio, nato da donna.

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Gàlati

Fratelli, quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare quelli che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l’adozione a figli.
E che voi siete figli lo prova il fatto che Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, il quale grida: Abbà! Padre! Quindi non sei più schiavo, ma figlio e, se figlio, sei anche erede per grazia di Dio.

Parola di Dio

Canto al Vangelo (Ebr 1,1.2)
Alleluia, alleluia.

Molte volte e in diversi modi nei tempi antichi
Dio ha parlato ai padri per mezzo dei profeti;
ultimamente, in questi giorni,
ha parlato a noi per mezzo del Figlio.
Alleluia.

VANGELO (Lc 2,16-21)
I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino. Dopo otto giorni gli fu messo nome Gesù.

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.
Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.
I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.
Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo.

Parola del Signore

Preghiera dei fedeli

Con l’animo colmo di esultanza per la divina maternità della Vergine Maria, innalziamo al Padre la nostra filiale e unanime preghiera.
Preghiamo insieme e diciamo: Per intercessione di Maria, ascoltaci, o Padre.

1. Per la comunità ecclesiale: sull’esempio di Maria, immagine e modello della Chiesa, sia docile all’ascolto della parola di vita e conduca l’umanità all’incontro con il Salvatore. Preghiamo.
2. Per i genitori: accolgano il dono della vita come una benedizione di Dio e siano, per i loro figli, saggi educatori e coerenti testimoni della fede. Preghiamo.
3. Per gli operatori di pace: il loro impegno a favore della riconciliazione e della fraternità fra i popoli sia efficace e fruttuoso. Preghiamo.
4. Per tutte le donne: guardando a Maria, Vergine e Madre, vivano in pienezza la propria vocazione materna e promuovano il valore della bellezza e dell’amore. Preghiamo.
5. Per noi qui presenti: l’anno nuovo, che riceviamo dalla bontà del Signore, sia vissuto nelle nostre famiglie e nelle nostre comunità come tempo di grazia, nell’adesione operosa e serena alla sua volontà. Preghiamo.

O Dio, principio e fine di tutte le cose, accogli dalle mani di Maria, Madre dei viventi, le preghiere del tuo popolo: dona a noi tutti di crescere con la forza del tuo Spirito fino a giungere alla piena maturità di Cristo. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

E’ scontro aperto tra Amministrazione comunale e Comitato a Porpetto sul polo logistico lungo la Variante S.P.80

  E’ scontro aperto tra Amministrazione comunale e Comitato a Porpetto sul polo logistico lungo la Variante S.P.80 di  Redazione   · Pubblic...