Visualizzazione post con etichetta Adorazione Eucaristica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Adorazione Eucaristica. Mostra tutti i post

mercoledì 6 agosto 2025

la Vita Cattolica ci informa sulla Triennale di Marano Lagunare

 

Marano Lagunare. Solenni celebrazioni per la “Triennale” fino al 31 agosto

Un’antica devozione la cui particolarità è nel nome stesso. “La Triennale” – in onore della Beata Vergine della Salute – a Marano Lagunare si svolge infatti ogni tre anni, sulle orme di una tradizione che affonda le radici nei secoli XVII e XVIII quando da Venezia si era diffusa a tutti i territori assoggettati, in particolare a Marano, in seguito a ininterrotte epidemie.

È ricco, come sempre, il programma delle celebrazioni religiose con al centro Maria invocata con il titolo di “Porta del cielo”. In questa edizione grande rilievo è dato dal fatto che dal 10 al 15 agosto la parrocchiale sarà ”chiesa giubilare”, con la possibilità di ottenere particolari indulgenze previste per l’Anno Santo.

La “Triennale”– che si inserisce nel celebre appuntamento “Fasolari in festa” – è stata avviata venerdì 1 agosto con la giornata dedicata all’Antico voto dei maranesi che ha avuto il suo momento principale a sera, con la traslazione dell’effigie della Madonna della salute dal Santuario alla Pieve (dove resterà fino a domenica 31 agosto), alla presenza dell’arcivescovo emerito di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Mercoledì 6 agosto, in occasione della “Giornata del malato”, la Santa Messa con l’Unzione dei malati, alle 10, sarà presieduta da mons. Paolo Brida, parroco della Collaborazione di Rivignano Teor (e da settembre parroco di Palmanova). Venerdì 8, la Santa Messa sarà celebrata nella chiesetta di San Domenico in Bosco Bando, assieme alla comunità di Carlino. Sabato 9, alle 21, è prevista l’Adorazione eucaristica “Una notte con Gesù” fino al mattino, con le Confessioni fino alle 23.

Giornate giubilari

Domenica 10 agosto si aprono le “Giornate giubilari” con le Lodi del mattino e la chiusura dell’Adorazione eucaristica notturna; alle 9.45, nel cortile dell’oratorio ci sarà la lettura della Bolla papale di Indizione delle Giornate giubilari, a cui farà seguito la processione fino alla Pieve, con sosta al portale d’ingresso, prima della Santa Messa solenne; alle 20.45 prosegue il programma con la suggestiva accensione delle luminarie e degli archi nel centro storico. Quindi, alle 21, la serata di meditazione guidata da don Alberto Paschini, vicario della Cp di Palmanova, arricchita dai canti del coro “Symphonia” di Gris-Cuccana.

Da lunedì 11 a mercoledì 13 il programma prevede alle 9 la Messa, quindi le Confessioni fino alle 10.30 (il 12, alle 18, il Santo Rosario) e a sera, alle 20.30, la meditazione guidata: l’11 con don Ilario Virgili, parroco della Cp di Pasian di Prato, il 12 con Susy Del Pin, docente al Copernico e all’Istituto superiore di Scienze religiose di Udine, il 13 con don Alessio Geretti, curatore delle mostre di Illegio. Giovedì 14, alle 9 la Santa Messa, quindi le confessioni fino alle 10.30, alle 20.30 la celebrazione mariana della vigilia con il canto delle Litanie mariane solenni in tono patriarchino.

Assunzione della Beata Vergine, i vespri con l’Arcivescovo

Venerdì 15, la giornata si apre alle 9.45 con la Messa solenne; alle 17.30 la recita dei Vespri solenni presieduti dall’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba; alle 18, la Processione dalla Pieve al porto per l’imbarco dell’effigie della Madonna e alle 21.30 l’accoglienza della statua con canti e preghiere. Quindi, la Processione fino alla Pieve, preceduta dallo spettacolo pirotecnico, con successiva sosta in piazza Vittorio Emanuele per la solenne benedizione. Anche questo rito sarà presieduto da mons. Lamba.

S. Rocco e chiusura della Triennale

Sabato 16, giornata in cui si ricorda San Rocco, la Santa Messa sarà celebrata alle 18, in ricordo degli emigranti maranesi vivi e defunti.

Quindi, domenica 31 agosto, ci sarà la chiusura delle celebrazioni “Triennali” con al Santa Messa alle 9.45 e alle 18 il canto dei vespri e la traslazione della statua della Madonna dalla Pieve al Santuario, con l’offerta dell’olio per la lampada votiva e il canto del “Te Deum” di ringraziamento.

Le Triennali, promosse dalla Parrocchia, si svolgono col contributo del Consiglio regionale del Fvg e il patrocinio del Comune.

Monika Pascolo

sabato 6 agosto 2022

Celebrazioni religiose nella Forania della Bassa Friulana

NEWS DALLA FORANIA DELLA BASSA FRIULANA

Rivignano celebra il patrono San Lorenzo

La comunità di Rivignano si appresta a celebrare San Lorenzo, patrono della Parrocchia, e lo farà con una Santa Messa solenne mercoledì 10 agosto alle 10.30.leggi >

«Frammenti d’infinito»: dal 1° luglio al 12 agosto a Lignano una serie di serate culturali. Ospiti don Epicoco e padre Ronchi

Si intitola Custodi dell’Ascolto la nuova edizione di “Frammenti d’infinito…”, la rassegna culturale estiva proposta dalla Parrocchia di Lignano Sabbiadoro, in collaborazione con il Centro Studi Turoldo e il contributo del Comune di Lignano Sabbiadoro. Gli eventi si terranno nel Duomo di San Giovanni Bosco a partire dalle 21.15. Il calendario completo.leggi >

A Lignano si prega in riva al mare: Adorazione eucaristica, Rosario e Messa serali sul litorale

martedì 23 Agosto Descrizione: Sarà ripetuto anche in agosto l’appuntamento con la suggestiva S. Messa della notte in riva al mare a Lignano Sabbiadoro. Come altare una scialuppa di salvataggio, al posto dei banchi le sdraio, a guidare lo sguardo e il cuore in alto il cielo stellato, a ritmare le preghiere lo sciabordio delle onde. La…leggi >

La “Triennale” di Marano Lagunare: un ricco programma di celebrazioni mariane

Una “Triennale” da sempre particolarmente attesa dalla comunità che quest’anno si dipanerà lungo tutto il mese di agosto – fino al 1870 si svolgeva a novembre, poi il cambio di data per il clima troppo freddo –, con il culmine delle celebrazioni lunedì 15 agosto, giornata in cui a Marano arriverà l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, a presiedere il rito del Vespri solenni (alle 17.30), a seguire la processione dalla Pieve al porto per l’imbarco della statua della Madonna, quindi l’accoglienza dell’effige della Vergine al porto (alle 21.30). Le celebrazioni.leggi >

A Rivignano la mostra su Santa Teresa di Calcutta

Fa tappa a Rivignano la mostra itinerante «Sulle orme di Madre Teresa», curata dal card. Angelo Comastri. La mostra sarà visitabile nei locali parrocchiali da domenica 28 agosto fino a domenica 25 settembre 2022.leggi >

FORANIA DELLA BASSA FRIULANA

Collaborazione Pastorale di Latisana (parroco coordinatore: mons. Carlo Fant)
Parrocchie: Latisana, Gorgo di Latisana, Latisanotta, Pertegada, Ronchis, Fraforeano.

Collaborazione Pastorale di Lignano Sabbiadoro (parroco coordinatore: don Angelo Fabris)
Parrocchie: Lignano Sabbiadoro, Bevazzana.

Collaborazione Pastorale di Palazzolo dello St. (parroco coordinatore: don Cristiano Samuele Zentilin)
Parrocchie: Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Piancada, Precenicco, Rivarotta.

Collaborazione Pastorale di Rivignano (parroco coordinatore: mons. Paolo Brida)
Parrocchie: Pocenia, Torsa, Ariis, Campomolle, Driolassa, Flambruzzo, Rivignano, Teor.

Collaborazione Pastorale di San Giorgio di Nogaro (parroco coordinatore: mons. Igino Schiff)
Parrocchie: Carlino, Marano Lagunare, Porpetto, Castello di Porpetto, Corgnolo, San Giorgio di Nogaro, Porto Nogaro, Villanova di San Giorgio di Nogaro, Zellina.

Collaborazione Pastorale di Torviscosa (parroco coordinatore: don Gianni Molinari)
Parrocchie: Torviscosa, Malisana, Campolonghetto, Castions delle Mura.

lunedì 28 febbraio 2022

Guerra in Ucraina, la Diocesi di Udine esorta alla preghiera- ilfriuli.it

 

Guerra in Ucraina, la Diocesi di Udine esorta alla preghiera

L'invito di monsignor Andrea Bruno Mazzocato rivolto a sacerdoti e fedeli

Guerra in Ucraina, la Diocesi di Udine esorta alla preghiera

Monsignor Andrea Bruno Mazzocato in un messaggio rivolto a sacerdoti e fedeli invita a un impegno fattivo per la pace, proponendo, inoltre, una serie d'iniziative di preghiera comunitaria; tra queste, domenica 27 febbraio, alle 11, celebrerà una Santa Messa al Santuario di Madonna missionaria, a Tricesimo, nel pomeriggio in Cattedrale. L'Arcivescovo ha poi ha rilanciato l'appello del Papa a dedicare la giornata di mercoledì 2 marzo, mercoledì delle ceneri, al digiuno per la pace. Il testo integrale del messaggio.


domenica 13 giugno 2021

L'adorazione Eucaristica perpetua Presso la Chiesa del Corpus Domini via Santa Lucia Padova

 Lo scriba ha scoperta questa iniziativa essendo a Padova per la vigilia del Santo...Ricorrono gli 800 anni dell'incontro tra sant'Antonio e San Francesco.

Gli Adoratori è un'iniziativa bellissima, simile deve essere stata quella a cui ha partecipato da giovane in Argentina Papa Francesco

Comunque non si sa mai che qualche gruppo voglia diventare GRUPPO DI ADORATOII nella propria parrocchia...qui troverebbe un esempio di regola.







giovedì 11 ottobre 2018

Vatican news 11 ottobre 2018

Vatican News
Le notizie del giorno
11/10/2018
Il Papa celebra Messa a Casa Santa Marta
article icon
Bisogna essere coraggiosi quando si chiede qualcosa al Signore: lo ha detto stamattina il Papa nell'omelia a Casa Santa Marta. Dio è l'amico che ci può dare quello che ci occorre. E ha fatto l'esempio di un uomo, da lui conosciuto, che ha chiesto con insistenza e ottenuto 
IMG_2841.JPG
article icon
La speranze di riconciliazione nella penisola coreana, la gioia di avere al Sinodo i “fratelli cinesi” e i giovani futuro della Chiesa: sono stati questi i temi ... 
2018.10.11 Congregazione Generale Sinodo
article icon
La mattina dell’11 ottobre ha visto lo svolgimento della nona Congregazione generale del Sinodo dei vescovi sul tema “I giovani, la fede e il discernimento ... 
 Lavori sinodali
article icon
Nel pomeriggio del 10 ottobre, in Vaticano, il Sinodo dei Vescovi sui giovani ha tenuto l’ottava Congregazione generale. Al centro del dibattito, la riflessione ... 
Mons Onah.JPG
video icon
Mons. Godfrey Igwebuike Onah: “è meravigliosa” l’introduzione, voluta da Papa Francesco, di un momento di silenzio - circa tre minuti - ogni 5 interventi ... 
Patriarca YounanAEM.jpg
video icon
A Vatican News il Patriarca siro cattolico Ignace Youssif III Younan: “cerchiamo di nuovo di dare la speranza nel futuro a tutti i nostri giovani” 
X Congregazione Generale Sinodo dei Vescovi
article icon
Secondo il padre sinodale, mons. Ottavio Vitale - vescovo di Lezhë, in Albania - i giovani amano l'Adorazione Eucaristica e vogliono pregare con i loro pastori 
Berhaneyesus Demerew Souraphiel, C.M..jpg
video icon
L’arcivescovo di Addis Abeba chiede maggiore collaborazione per affrontare migrazioni e disoccupazione 
CLIP8.jpg
video icon
Paolo VI seguì in diretta televisiva lo storico allunaggio del 1969. A commentare l’impresa spaziale, la notte fra il 20 e il 21 luglio di quell’anno, c’era ... 
SANTA SEDE E CHIESA NEL MONDO
sc1664_00023 Ok.jpg
video icon
L’11 ottobre è il giorno della memoria liturgica di San Giovanni XXIII. Una data che in realtà è un intreccio di celebrazioni, dal primo passo del Concilio ... 
mons. Bernardito Auza, Osservatore permanente della Santa Sede presso l'Onu
article icon
Il tema dei diritti umani è stato al centro di due interventi di mons. Bernardito Auza alla 73.ma Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’Osservatore ... 
water-1761027aem.jpg
article icon
E' Prevista per l'8 novembre la conferenza sull'accesso all'acqua potabile per tutti in quanto bene comune. Prevede il coinvolgimento di rappresentanti delle ... 
Bambina in preghiera, India
article icon
In tutto il mondo centinaia di comunità hanno aderito alla preghiera per la pace e l’unità indetta da Aiuto alla Chiesa che Soffre per il 18 ottobre. ... 
PRIMO PIANO
Effetti dello tsunami e del terremoti in Indonesia
article icon
Una serie di violenti terremoti ha colpito la notte scorsa diverse aree del Pacifico, con un bilancio di almeno 3 morti e 4 feriti in Indonesia, dove un sisma ... 
Utenti di smartphone
article icon
Presentato a Roma il 15mo Rapporto del Censis sulla comunicazione. La Tv resta protagonista nella dieta mediatica degli italiani, che sempre più sono connessi ... 
Maltempo in Sardegna: trovata morta la donna dispersa
article icon
Le violenti piogge di questi giorni in Sardegna hanno fatto una vittima: si tratta di una donna di cui oggi è stato ritrovato il corpo senza vita. Mons. Arrigo ... 
IMG_3519aem.jpg
article icon
E’ possibile per una donna conciliare aspirazioni lavorative ed esigenze familiari? Questo il tema al centro del dibattito di oggi “Donne e impresa. Il genio ... 
 

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNITÀ - ANNO C 23/11/ 2025

  domenica 23 Novembre 2025 Messa del Giorno XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNIT...