Visualizzazione post con etichetta Ordine dei medici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ordine dei medici. Mostra tutti i post

giovedì 8 febbraio 2024

Le notizie dal Messaggero Veneto del 7 febbraio 2024

 

Raccolte in due corposi allegati alla delibera, la giunta Fedriga ha approvato le modalità per la concessione e il pagamento dei ristori alle attività economiche e produttive che il 13 luglio e il 6 agosto dello scorso anno hanno subito danni a seguito del maltempo che ha flagellato la regione. Stiamo parlando di 26,8 milioni di euro per  le imprese a cui si sommano altri 17,1 milioni destinati alle attività del settore agricolo, forestale e della pesca. Qui le regole per ottenere i rimborsi

Sentono grida di aiuto arrivare da un’imbarcazione mentre lavorano nel canale San Piero, a Marano, per conto del Consorzio di bonifica pianura friulana, individuano il natante, soccorrono il diportista rimasto infortunato a bordo della sua barca e allertano il 112. Qui i particolari

Ricette ancora cartacee, impegnative che scadono e una gestione non corretta delle visite di controllo: l’Ordine dei medici mette sul piatto i problemi legati alla burocrazia e invoca nuovamente, come soluzione, la dematerializzazione completa. “Dato che, causa la grave carenza di medici sul territorio, molti professionisti hanno aumentato i carichi di lavoro per dare assistenza ai pazienti rimasti senza medico – afferma il presidente dell’Ordine, Gian Luigi Tiberio – eravamo ansiosi di vedere finalmente portato a termine il percorso della ricetta dematerializzata, che ridurrebbe, in modo sostanziale, il carico burocratico inutile portando grandi vantaggi per l’assistenza. La Regione farebbe un grande favore ai pazienti – prosegue – perchè andare verso la completa dematerializzazione sarebbe estremamente vantaggioso”. Ecco la notizia




Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Lamentazione dello Scriba

 Potessi dirti Signore stasera: Tu sei lamia vita, altro io non ho...