Il Natale quest'anno è stato accompagnato da un segno: papa Francesco ha aperto la Porta Santa a san Pietro e poi, con un gesto raro e prezioso, nel carcere di Rebibbia a Roma, per inaugurare il Giubileo della Speranza.
La porta che si apre alla speranza è anche il gesto che la Comunità di Sant'Egidio ha compiuto a Natale in tanti luoghi del mondo, per accogliere un'umanità di donne e uomini soli, poveri, in cerca di speranza. Porte che si sono aperte nella basilica di Santa Maria in Trastevere, nei quartieri della periferia di Roma, in altre città italiane, nelle carceri, negli istituti dove tanti anziani avrebbero trascorso le feste senza il calore di una famiglia. (Scopri di più)
Il nostro mondo è percorso da grandi dolori e chiede speranza: in Mozambico, paese tanto amato dalla Comunità, la violenza è esplosa in tutta la sua inaudita irrazionalità, causando morti e distruzioni. Ma i pranzi di Natale, celebrati dalle Comunità nonostante grandi difficoltà, hanno rappresentato per tanti un'isola di salvezza e di speranza. (Scopri di più)
In Ucraina, anche grazie all'impegno dei Giovani per la Pace, in questo Natale che è il terzo sotto le bombe, sono arrivati doni e aiuti anche nelle zone più provate da questi lunghi anni di guerra.
Tante le porte aperte in città e villaggi in Africa, in Asia, in America Latina: le immagini che in questi giorni arrivano alla nostra redazione e che continueremo a pubblicare nei prossimi giorni - anche perché le feste di Natale non sono finite e nemmeno i pranzi con i poveri - ci mostrano le luci accese in tanti angoli del mondo. (Visita le fotogallery)
Mentre rinnoviamo il nostro grazie a tutti voi che ci siete vicini e ci aiutate a realizzare tutto questo, ci avviamo verso il nuovo anno. Con l'augurio che nel 2025, anno del Giubileo della Speranza, si abbattano tanti muri e si aprano tante porte alla giustizia e alla pace.
Come ci ha detto il papa nel Messaggio per il Nuovo anno 2025 "Se ci lasciamo toccare il cuore da questi cambiamenti necessari, l’Anno di Grazia del Giubileo potrà riaprire la via della speranza per ciascuno di noi"(Scopri di più)