Visualizzazione post con etichetta Aiuti umanitari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aiuti umanitari. Mostra tutti i post

mercoledì 27 agosto 2025

Vatican News 27 agosto 2025

 

Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

27/08/2025

1748503625596.JPG
video icon

Al termine dell’udienza generale del mercoledì il Papa è tornato a chiedere con forza alle parti in causa e alla comunità internazionale la fine del conflitto nella Striscia e la liberazione dei prigionieri e si è associato all'appello dei Patriarchi, latino e greco-ortodosso, che ieri avevano ... 

Le forze dell'ordine sul luogo della sparatoria, l'Annunciation Church di Minneapolis
article icon

In un telegramma a firma del cardinale segretario di Stato Parolin, Leone XIV esprime le condoglianze per la "terribile tragedia" avvenuta a Minneapolis, negli ... 

1756284091341.JPG
video icon

All’udienza generale, a cui hanno preso parte circa 15mila persone tra l'Aula Paolo VI, la Basilica di San Pietro e il Cortile Petriano, Leone XIV si sofferma ... 

Madonna delle Grazie  (copyright Diocesi di Velletri - Segni e Frascati)
article icon

In un messaggio, a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, Leone XIV esorta a vivere nel segno dell’accoglienza soprattutto dei più deboli e ... 

SANTA SEDE

Il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin
article icon

Rispondendo alle domande dei giornalisti a margine della Messa per la memoria liturgica di Santa Monica, celebrata nella Basilica di Sant’Agostino in Campo ... 

Il cardinale Pietro Parolin durante la Messa celebrata per la memoria di Santa Monica nella basilica di Sant'Agostino a Roma
article icon

Il cardinale segretario di Stato ha presieduto questo pomeriggio, 27 agosto, a Roma, nella basilica di Sant’Agostino, la Messa per la memoria liturgica della ... 

1756292795774.JPG
video icon

In fila di primo mattino, sfidando il caldo di questi giorni, moltissimi fedeli sono giunti in Vaticano per ascoltare Papa Leone XIV. Da Casatenovo a Madrid, da ... 

 Pontificia Università Lateranense
article icon

Per l’anno 2025-2026, l’università del Papa offre l’opportunità a diversi ragazzi che vogliono iscriversi al primo anno di Giurisprudenza, Scienze della Pace e ... 

Pietro Gagliardi, Santa Monica consolata da un vescovo, 1854-1868, affresco, Roma, Basilica di Sant’Agostino
article icon

Il 27 agosto la Chiesa ricorda la madre di Sant’Agostino, nel giorno che precede la memoria liturgica del figlio. È stata per il figlio la prima immagine della ... 

CHIESA NEL MONDO

La parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza
video icon

Il parroco e gli altri religiosi della Sacra Famiglia nella Striscia scelgono di continuare a “servire chi è nel bisogno, gli anziani, i malati”. La guerra ... 

Il panel
article icon

Le figure dei due giovani che saranno canonizzati il prossimo 7 settembre al centro del panel Santi Nuovi. L'arcivescovo Sorrentino: "a salvare la società sarà ... 

IMG_8343.jpg
video icon

Il 7 settembre Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno proclamati santi in un evento che segna un importante momento di devozione per le nuove generazioni ... 

frassari.jpg
video icon

Il 7 settembre Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno proclamati santi in un evento che segna un importante momento di devozione per le nuove generazioni ... 

mercoledì 20 novembre 2024

Sant'Egidio:1000 giorni di guerra in Ucraina

 

1000 giorni di guerra in Ucraina: il dolore, le morti, l'emergenza umanitaria. La solidarietà è resistenza alla guerra e speranza di pace

Si calcolano 14 milioni di persone vulnerabili su una popolazione scesa, dal febbraio 2022, a 30 milioni: praticamente, una famiglia ucraina su due ha bisogno di assistenza umanitaria.

19 novembre 2024, si compie oggi il tragico anniversario di mille giorni di guerra in Ucraina, mentre si inaspriscono le operazioni militari sui fronti di combattimento, con nuovi bombardamenti missilistici e lanci di droni. Il popolo ucraino sta pagando un prezzo enorme, con tante vittime: 12mila civili uccisi, secondo l’ONU, che registra un incremento negli ultimi mesi.

Ma c’è anche chi calcola un milione di soldati, morti e feriti, da entrambe le parti. L’aggravarsi degli attacchi provoca distruzioni di case, scuole, ospedali e infrastrutture. Il 65% delle centrali elettriche è stato colpito, con effetti gravissimi sulle forniture di elettricità, acqua e riscaldamento. Con le prime gelate in arrivo nei prossimi giorni, si annuncia l’inverno più duro dall’inizio della guerra, soprattutto per la popolazione che vive nelle regioni in prossimità del fronte. Ma anche per i 3,6 milioni di sfollati interni aumenta la povertà. Si calcolano 14 milioni di persone vulnerabili su una popolazione scesa, dal febbraio 2022, a 30 milioni: praticamente, una famiglia ucraina su due ha bisogno di assistenza umanitaria.

Mille giorni di guerra sono stati mille giorni di solidarietà della Comunità di Sant’Egidio in Ucraina. Grazie a una radicata presenza nel paese dal 1991, Sant’Egidio fin dai primi giorni dopo l’invasione russa ha realizzato un’estesa rete di aiuti umanitari, in grado di rispondere ai bisogni crescenti della popolazione. L’impegno dei membri di Sant’Egidio in Ucraina, alimentato da una catena di solidarietà che parte dall’Italia e altri paesi europei, ha consentito, tra l’altro, di aprire cinque centri per sfollati interni (3 a Kyiv, 1 a Lviv e 1 a Ivano-Frankivsk) che sostengono 10mila persone al mese, e di inviare medicinali in più di 200 strutture sanitarie nelle regioni orientali e meridionali del paese, maggiormente colpite dalle operazioni belliche. Sono state inoltre aperte 9 Scuole della Pace per bambini che hanno sofferto il trauma della guerra nell’ambito di un più ampio sostegno che ha raggiunto circa 10mila minori.

In mille giorni di guerra sono stati inviati 153 carichi, per un totale di 2400 tonnellate di aiuti umanitari e un valore di 27 milioni di euro. 450mila persone hanno ricevuto generi alimentari, abbigliamento, prodotti per l’igiene personale, mentre 2 milioni di persone hanno usufruito degli aiuti sanitari di Sant’Egidio.
L’Ucraina ha bisogno di pace e l’impegno umanitario ne tiene viva la speranza. Per alimentarla c’è bisogno di un sostegno largo e generoso, che non può affievolirsi, ma anzi deve rafforzarsi: dopo mille giorni di guerra, investire sull’aiuto alla popolazione è l’unico modo per dare un futuro all’Ucraina, perché la solidarietà costruisce già oggi un pezzo di pace.

CONTINUIAMO AD AIUTARE LA POPOLAZIONE UCRAINA: DONA ORA

mercoledì 12 giugno 2024

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Concetta Bertoli, la venerabile francescana

  Concetta Bertoli, la venerabile francescana Terziaria Francescana, in cammino verso gli altari più “elevati” La sua malattia che la immobi...