Visualizzazione post con etichetta card. Mario Zenari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta card. Mario Zenari. Mostra tutti i post

mercoledì 4 dicembre 2024

Newsletter dell'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali

 

Problemi di visualizzazione? Apri questa email nel tuo browser.
testata
n. 704 del 4 dicembre 2024

La luce della speranza

La luce della speranza
“In Siria la speranza è morta, sta morendo, in certi casi è già sepolta”. Le parole del cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco, non lasciano spazio all’immaginazione, restituendo la tragica realtà di una popolazione stremata dalla guerra. Sono parole che colpiscono e interrogano, soprattutto alla vigilia del Giubileo che avrà come motto proprio la speranza. Quale può essere il contributo della comunicazione e dell’informazione per tenere accesa una piccola luce nel buio del conflitto? Certamente, fondando qualsiasi azione nella relazione e nella prossimità, che diventano apertura e accoglienza nella comprensione di ciò che avviene. Non è risolutivo delle gravi problematiche locali e internazionali, ma aiuta a svelarle e a non essere passivi. “Comunicare speranza” è più che un semplice slogan; è il progetto comunicativo e informativo per non cadere nelle tenebre della notte. Proviamoci, tutti insieme!

Vincenzo

Notizie

WeCa. Padlet: uno strumento per lavorare insieme

WeCa. Padlet: uno strumento per lavorare insieme
Dieci nuove funzioni per utilizzare Padlet, a metà tra il documento di lavoro e il social media, in parrocchia e in campo educativo.

Su Play2000 il nuovo podcast “Possibili effetti collaterali”

Su Play2000 il nuovo podcast “Possibili effetti collaterali”
Dal 3 dicembre, il martedì, nove puntate con le storie di donne operate di cancro al seno.

Su “Scarp de’ tenis” focus su donne, diritti e libertà

Su “Scarp de’ tenis” focus su donne, diritti e libertà
È in vendita il numero di dicembre-gennaio di “Scarp de’ tenis”. Inchieste, tante storie e la riflessione sul Natale del card. Ravasi.

Film della settimana

Oceania 2

Oceania 2

Santa Messa

Domenica 8 dicembre 2024 – ore 9.30

Domenica 8 dicembre 2024 – ore 9.30
La S. Messa presieduta da Papa Francesco con i nuovi Cardinali e il Collegio Cardinalizio andrà in onda su RaiUno, alle ore 9.30, dalla Basilica di San Pietro. La trasmissione è a cura del Tg1.

martedì 3 dicembre 2024

Vatican news 2 dicembre 2024

 

Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

02/12/2024

I fedeli del Nicaragua celebrano la Novena dell'Immacolata Concezione
article icon

Lettera pastorale di Francesco ai credenti del Paese centro-americano che vivono in questi giorni la Novena dell’Immacolata Concezione: questa celebrazione che prepara all’apertura del Giubileo 2025, possa offrire l’incoraggiamento di cui avete bisogno nelle difficoltà, incertezze e fatiche. Il ... 

Schiavitù
article icon

In un post sull’account @Pontifex di X, in occasione della Giornata internazionale per l'abolizione della schiavitù, il Papa ribadisce la condanna a lavoro ... 

Uno sfollato dal conflitto in Libano
article icon

Il Papa firma la prefazione al libro del vaticanista Francesco Antonio Grana “Giubileo della speranza”: vorrei che questo periodo fosse davvero un’opportunità ... 

SANTA SEDE

Papa Francesco durante una riunione dello scorso anno con il C9 (foto d'archivio)
article icon

La sessione in corso è la quarta di quest’anno, dopo le precedenti di febbraio, aprile e giugno. Quest'ultima aveva visto la presenza, insieme ai porporati, di ... 

Un gruppo di anziani
article icon

Questo pomeriggio, a Roma, ad una tavola rotonda, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita e della Fondazione Età Grande ha presentato la Carta per ... 

Un'immagine dei Frati della Custodia di Terra Santa
article icon

A dicembre 2024 torna su Vatican News il podcast realizzato dalla Custodia di Terra Santa come ponte spirituale tra i Luoghi Santi e i fedeli di tutto il mondo. ... 

CHIESA NEL MONDO

Attacchi in Siria
article icon

Il nunzio a Damasco commenta i “tragici eventi” degli ultimi giorni con la presa di Aleppo da parte dei ribelli jihadisti: “Regna la paura, l’inquietudine, ... 

La benedizione del nuovo ostificio
article icon

Inaugurato nella casa circondariale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, il nuovo laboratorio di produzione di particole dedicato al giovane beato ... 

Il cardinale Ryś alla premiazione di
article icon

L’associazione Sacra Expo ha conferito il premio “Per Artem ad Deum” al pittore spagnolo, co-iniziatore del Cammino Neocatecumenale. La cerimonia ieri sera, 1 ... 

money-1632055_1920.jpg
article icon

Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Marco Allena si sofferma sulle recenti linee della fiscalità internazionale per contrastare la ... 

PRIMO PIANO

Bombardamenti sulla città di Aleppo
article icon

Nella notte, attraverso l'Iraq, forze armate sostenute dall'Iran sono entrate per dare appoggio alle forze di Bashar al-Assad. Continua a salire il numero dei ... 

La distruzione nel campo profughi di Jabalia
article icon

L’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi ha fatto sapere di aver sospeso la consegna degli aiuti nella Striscia di Gaza a causa della mancanza ... 

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Il sito della Collaborazione pastorale di San Giorgio di Nogaro (30 marzo-13 aprile 2025

Il sito della Collaborazione pastorale di San Giorgio di Nogaro di nuovo funzionante! La parte secondo me essenziale è il foglietto settiman...