Visualizzazione post con etichetta welfare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta welfare. Mostra tutti i post

venerdì 7 novembre 2025

Dagli oratori alle scuole, l'obiettivo è trasformare i centri dismessi in luoghi di welfare

 TREVISO - Quasi 2mila strutture, tra oratoriscuole, centri e parchi, da rivedere, rilanciare e riqualificare. E non è escluso che si possa arrivare anche a qualche vendita. È questo il tesoretto immobiliare delle 265 parrocchie e della diocesi di Treviso - senza contare le chiese e gli edifici di culto - che il 13 novembre sarà al centro del convegno "Ripara la mia casa" organizzato negli istituti Filippin di Pieve del Grappa. Architetti, urbanisti e presidi rifletteranno sul futuro dei beni ecclesiastici in disuso. L'idea principale è quella di avviare una percorso di progettazione partecipata per trasformare gli immobili dismessi in luoghi del welfare, cioè in strutture di riferimento per l'erogazione di servizi dedicati alla promozione del benessere delle persone. Insomma, mentre calano i numeri di sacerdoti e fedeli, si pensa a una possibile nuova vita per strutture parrocchiali, oratori, impianti sportivi, parchi, spazi di aggregazione e terreni che ormai non funzionano più come qualche anno fa.

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Dagli oratori alle scuole, l'obiettivo è trasformare i centri dismessi in luoghi di welfare

  TREVISO  - Quasi 2mila strutture, tra  oratori ,  scuole , centri e parchi, da rivedere, rilanciare e riqualificare. E non è escluso che s...