Visualizzazione post con etichetta Poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Poesia. Mostra tutti i post

venerdì 7 novembre 2025

Concors leterari VÔS DE BASSE Dentri dai 26 di Zenâr dal 2026

 


Al è timp fin a misdì e mieç dai 26 di Zenâr dal 2026 par partecipâ a la otave edizion dal concors leterari in lenghe furlane “Vôs de Basse”, inmaneât dai Comuns di Cjarlins, Gonârs, Muçane, Porpêt, Prissinins e San Zorç di Noiâr, midiant dal Sportel associât pe lenghe furlane e cul patrocini de Societât Filologjiche Furlane e de Cooperative Informazione Friulana / Radio Onde Furlane.

La iniziative, che si partecipe sore nuie e che e je pensade par stiçâ la int a scrivi par furlan, e vûl ancje jessi un omaç a cualchidune des figuris che a àn insiorât il panorame culturâl de Basse furlane, tant che pre Zaneto, Tite Grison, Gina Marpillero, Luciano Morandini, Alviero Negro e Pierluigi Visintin.
Par cirî di dâur vôs a dutis lis diviersis espressions, il bant al previôt cuatri diviersis sezions: narative (contis curtis e tescj teatrâi), poesie, traduzion e students de scuele primarie.
Viodude la largje partecipazion des edizions passadis, ancje dal forest, in plui de consegne dai lavôrs su cjarte li dal ufici protocol dal Comun di San Zorç di Noiâr, e je previodude la pussibilitât di mandâ i lavôrs in formât digjitâl ae PEC: comune.sangiorgiodinogaro@certgov.fvg.it
Une jurie di esperts e stazarà lis oparis e e nomenarà i vincidôrs di ogni sezion, che a varan par premi un bon di spindi par comprâ libris.

Li de biblioteche comunâl "Vile Dora" di San Zorç di Noiâr si puedin domandâ sore nuie lis publicazions cui vincidôrs des edizions passadis.

sabato 11 settembre 2021

Canti d'oblio e Musica nele Corti a San Giorgio di Nogaro

Musica e poesia protagoniste a San Giorgio di Nogaro

Due eventi in programma domenica 12 e 19 settembre a Villa Dora e nelle corti del paese della Bassa friulana

Musica e poesia protagoniste a San Giorgio di Nogaro

Il Circolo Culturale Chiarisacco, in collaborazione con il Comune di San Giorgio di Nogaro, la Biblioteca Villa Dora, il Circolo Culturale di Nogaro e la Parrocchia di San Giorgio di Nogaro, organizza per domenica 12 settembre, alle 17.30, il reading di teatro canzone di Giulio Casale intitolato “Dante Pop - l’Inferno”. Grazie all’Associazione Complotto Adriatico, partner di questa iniziativa, il più che noto cantautore, attore e scrittore originario di Treviso presenterà sul palco di Villa Dora il suo recente lavoro, commissionato dalla Fondazione Gaber, “Dante Pop - l'Inferno”, ovvero quanto il Sommo Poeta sia presente nel panorama della canzone d’autore italiana. Il reading sarà preceduto dal progetto “Canti d’Oblio” con Riccardo Canciani (voce recitante) e Jacopo Barusso (musiche): dal paradiso dantesco agli abissi baudelairiani, passando per la sapienza greca.

Quale cornice migliore che il palco di Villa Dora con la vicina “Casa della Poesia” che al suo interno ospita l'inestimabile “Biblioteca d’Autore Luciano Morandini”?
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno nell’annessa Sala Conferenze.

Domenica 19 settembre sarà invece la volta di “Musica nelle Corti”: la possibilità di conoscere la “periferia” del paese della bassa friulana percorrendo Via Chiarisacco e soffermandosi ad ascoltare ottima musica in due cortili della frazione.
Alle 16.00 appuntamento presso la stessa via al civico 23 (Corte dei Mason) con il giovane gruppo dei Beverly INPS e la loro rilettura di rock e pop italiano e straniero (al secolo loro sono Andrea Bidinost - chitarra, Lorenzo Baldo - batteria, Tiziano mele - tastiera, Davide Corazza - basso, Mattia Del Bianco - voce).

Alle 18.00 l’appuntamento in via della Fratta, 6 (Corte dei Milan) sarà preceduto dalla presentazione del libro “Ti ricordo”. Frammenti di un discorso a ritroso” di Fabio Turchini. La pubblicazione del volume, dedicato a Desiderio “Nesto” Gigante, storico dirigente della Cgil, P.C.I. e Anpi di San Giorgio e protagonista della vita politica del nostro territorio, è stata promossa dallo stesso Circolo culturale di Chiarisacco .
A seguire gran chiusura con la musica dei The Blues Jumpers: Orazio Perego - voce e armonica, Roberto Taverna - chitarra, Andrea Tavian - basso elettrico, Diego Flaiban - batteria.

In caso di maltempo questa giornata sarà rimandata. “Musica nelle Corti” è realizzata in ricordo di Giorgio Del Bianco, carissimo socio del Circolo, instancabile e solare amico di tutta la comunità



    Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

    XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNITÀ - ANNO C 23/11/ 2025

      domenica 23 Novembre 2025 Messa del Giorno XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNIT...