Visualizzazione post con etichetta Agostino di Ippona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Agostino di Ippona. Mostra tutti i post

lunedì 3 novembre 2025

Preghiera di Sant'Agostino 4 novembre 2025

 


Ciò che sento in modo certo,

Signore, è che ti amo.

Folgorato al cuore da te

mediante la tua Parola, ti amai.

e anche il cielo e la terra

e tutte le cose in essi contenute,

ecco, da ogni parte mi dicono di amarti.

Ma che amo, quando amo te?

Non una bellezza corporea,

nè una grazia temporale:

non lo splendore della luce,

non le dolci melodie,

non la fragranza dei fiori,

non la manna e il miele,

non le membra accette agli amplessi della carne.

Nulla di tutto ciò amo, quando amo il mio Dio.

Eppure amo una sorta di luce

e voce e odore e cibo e amplesso

nell'amare il mio Dio:

la luce, la voce, l'odore, il cibo, l'amplesso

dell'uomo interiore che è in me,

ove splende alla mia anima

una luce non avvolta dallo spazio,

ove risuona

una voce non travolta dal tempo,

ove olezza

un profumo non disperso dal vento,

ove è colto

un sapore non attenuato dalla voracità, 

ove si annoda

una stretta non interrotta dalla sazietà.

Questo amo, Signore, quando amo te, Mio Dio.


(Agostino di Ippona)

"Signore mio Dio, dammi ciò che amo. Perché io amo, e tu mi hai dato di amare


Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Preghiera di Sant'Agostino 4 novembre 2025

  Ciò che sento in modo certo, Signore, è che ti amo. Folgorato al cuore da te mediante la tua Parola, ti amai. e anche il cielo e la terra ...