Filippesi 1,4 ... e sempre, in ogni mia preghiera per tutti voi, prego con gioia...
domenica 15 dicembre 2024
Copia del foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di nogaro dal 15 dicembre al 19 2024
sabato 24 giugno 2023
25 giugno 2023, Giornata mondiale dei lavoratori del mare.
Giornata dei lavoratori del mare. Quattro biciclette, computer e una mostra a Porto Nogaro
Le iniziative Caritas al Centro di ascolto Stella Maris per i marittimi e per gli studenti

Quattro nuove biciclette, ospitate in un ricovero appositamente realizzato all’interno dell’area portuale di Porto Nogaro. Ma anche tre tablet, un computer portatile e una mostra fotografica permanente. È quanto è stato realizzato dalla Caritas diocesana di Udine a Porto Nogaro nel progetto «Dalla terra al mare» in vista del 25 giugno, Giornata mondiale dei lavoratori del mare.
Il progetto ha permesso al locale centro di ascolto “Stella Maris” – dedicato ai marittimi che transitano nel porto commerciale e gestito proprio dalla Caritas diocesana – di mettere a disposizione dei lavoratori marittimi queste attrezzature a partire dal prossimo 25 giugno, Giornata mondiale dei lavoratori del mare. Le biciclette, debitamente custodite, offriranno ai marinai la possibilità di raggiungere in autonomia San Giorgio di Nogaro, principale centro abitato della zona, distante circa cinque chilometri dalla banchina di attracco delle navi. Le nuove dotazioni tecnologiche, inoltre, permetteranno loro di utilizzare la connessione di rete anche a bordo delle navi, comunicando con i familiari negli orari e nei giorni di chiusura del punto di accoglienza della Caritas diocesana.
Il progetto, del costo complessivo di 10.000 Euro, è stato finanziato per l’80% dall’ITF Seafarers’ Trust, organizzazione benefica a sostegno del benessere dei marittimi, e per il restante 20% dal Comitato Nazionale Welfare per la Gente di mare. Un ulteriore contributo di 500 Euro è stato stanziato anche dall’associazione Alpini di San Giorgio di Nogaro. L’avvio del progetto è stato possibile con la collaborazione della Capitaneria di Porto e del Consorzio Portonuovo.
Marittimi… e studenti
I fondi hanno permesso, inoltre, la realizzazione della stampa grafica di tabelloni e quadri che raccontano della vita in mare e la storia di Porto Margreth. La mostra permanente, realizzata con il sostegno dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, sarà allestita durante l’estate e sarà a disposizione soprattutto delle scolaresche che, dal prossimo anno scolastico, si recheranno in visita al centro “Stella Maris”.
Il centro d’ascolto per marittimi
Il Centro di ascolto “Stella Maris” di Porto Nogaro, attivo a cura dei volontari del Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine ODV ETS, opera quotidianamente nell’accoglienza e sostegno dei marittimi che transitano nel locale porto commerciale. In 15 anni di attività il Centro è diventato un punto di riferimento stabile per il territorio e ha sostenuto numerose iniziative di promozione e tutela del benessere della “gente di mare”. I volontari, coordinati dalla referente del Centro Caritas, Monica Garzitto, riescono ogni anno a visitare oltre l’80% delle navi che attraccano presso la banchina “Margreth” di Porto Nogaro, cercando di offrire una risposta concreta ai bisogni dei marittimi.
domenica 20 dicembre 2020
vatican news 20 dicembre 2020
Non riesci a vedere la newsletter? Guardala online Le notizie del giorno 20/12/2020 All’Angelus dell’ultima domenica d’Avvento, Francesco invita, sull’esempio di Maria nell’Annunciazione, a dire “sì” al Signore facendo passi concreti verso il Natale, perché “se la nascita di Gesù non tocca la vita, passa invano”. Non lamentiamoci “di quello che la pandemia ci impedisce di fare” ma ... Il pensiero del Papa al termine della preghiera mariana va ai marittimi bloccati sulle navi a causa della pandemia. Per loro e per i lavoratori che vivono ... Il Papa, al termine della preghiera mariana dell'Angelus, invita i fedeli a recarsi “con solidarietà” davanti al “presepe vivente” che è “nel fratello ... |
sabato 11 maggio 2019
mercoledì 6 giugno 2018
La sagra de san Vio
Marano Lagunare: al via la Sagra De San Vio

sabato 11 dicembre 2010
domenica 20 dicembre 2009
NATALE: PORTO NOGARO (UD), DISEGNI DEI BAMBINI PER I PAPÀ AL LAVORO SULLE NAVI
In occasione della prossime festività natalizie il Centro “Stella Maris” di Porto Nogaro (Ud) ha promosso un incontro con i bambini del catechismo di Villanova (frazione di San Giorgio di Nogaro), durante il quale sono state presentate da un lato la realtà dei lavoratori marittimi e, dall’altro, le iniziative messe in atto per l’accoglienza dei marittimi nei Centri “Stella Maris” facenti capo al servizio “Apostolato del Mare” della Fondazione Migrantes. Come proposta di impegno concreto - informa Olivia Zaina, della “Stella Maris” di Porto Nogaro - è stata chiesta la disponibilità ai bambini di realizzare dei disegni, da portare a bordo nei giorni precedenti il Natale, quali auguri speciali per questi “papà” lontani dalle loro famiglie anche durante le festività. “La collaborazione con le comunità del territorio – prosegue - si rivela ancora una volta proficua, e testimonia come la sensibilizzazione ed il coinvolgimento possano assumere molteplici forme, attraverso cui le comunità stesse si ‘riappropriano’ di quella realtà portuale solitamente lontana, invisibile. Per noi operatori è uno stimolo ad impegnarci sempre di più per l'individuazione di strumenti concreti con i quali animare il territorio che vive intorno al porto, con un occhio di riguardo ai giovani”.
Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro
E’ scontro aperto tra Amministrazione comunale e Comitato a Porpetto sul polo logistico lungo la Variante S.P.80
E’ scontro aperto tra Amministrazione comunale e Comitato a Porpetto sul polo logistico lungo la Variante S.P.80 di Redazione · Pubblic...

-
Venerdi 5 marzo la presentazione della nuova strattura in un albergo del centro della capitale irlandese. Orario e location saranno trasme...
-
Sessant’anni di servizio alla Chiesa udinese e alle tante comunità a lui affidate: questo l’importante traguardo che le Parrocchie della C...