collegamento orari cp
Visualizzazione post con etichetta vetro rivestito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vetro rivestito. Mostra tutti i post

domenica 12 maggio 2024

A San Giorgio di Nogaro una nuova linea produttiva per il vetro rivestito.

 A San Giorgio di Nogaro una nuova linea produttiva per il vetro rivestito. Sarà operativa entro l’inizio del 2025. Una quarantina le assunzioni

Sisecam investe a San Giorgio di Nogaro e punta alla leadership mondiale nel settore del vetro. Del pacchetto da 114 milioni di dollari che l’azienda turca ha destinato a sostegno del proprio piano strategico, 50 milioni (circa 46 milioni di euro) arrivano in Friuli Venezia Giulia, in cui Sisecam è presente dal 2016 quando ha rilevato la Sangalli vetro, per la realizzazione di una nuova linea di vetro rivestito con una capacità annua di 6,5 milioni di metri quadrati che genererà una quarantina di nuovi posti di lavoro. La quota restante sarà ripartita tra i siti produttivi che il gruppo ha in Turchia e Bulgaria. Il risultato dell’operazione sarà una capacità produttiva complessiva di quasi 20 milioni di metri quadrati con cui Sisecam intende soddisfare la crescente domanda di vetro rivestito nel settore del vetro piano.

«Ogni investimento strategico che effettuiamo - dichiara Ahmet Kirman, presidente del consiglio di amministrazione di Sisecam - migliora la nostra capacità di crescere e progredire. Questa decisione, volta a soddisfare la crescente domanda di vetro rivestito nel settore del vetro piano, rappresenta una tappa significativa di questo percorso. Con questa iniziativa, la capacità produttiva di Sisecam per il vetro rivestito raddoppierà. E oltre a rafforzare la nostra leadership nel mercato del vetro architettonico in Turchia, faciliterà il nostro accesso a una più ampia base di clienti a livello globale, con una maggiore competitività».

Gli investimenti annunciati, operativi a San Giorgio di Nogaro a inizio 2025, «aumenteranno la quota di prodotti di alto valore all’interno del nostro volume di produzione totale e incrementeranno il nostro portafoglio prodotti. Inoltre, gli investimenti permetteranno a Sisecam di gestire in modo più flessibile la sua catena di fornitura, con un conseguente aumento dell'efficienza operativa». Sisecam è oggi il maggiore investitore turco in Italia, Paese «in cui - aggiunge Kirman - abbiamo attività dal 2005, contribuendo all’economia italiana con prodotti di valore aggiunto, opportunità di lavoro ed esportazioni. Siamo lieti che il valore aggiunto che apportiamo all’economia del Paese sia riconosciuto e apprezzato».

La società ha fatto il suo ingresso nel Paese acquisendo prima il 50% di Cromital e diventandone poi unico azionista nel 2011; a seguire ha rilevato Sangalli Vetro in Friuli e nel 2018 anche Sangalli Vetro di Manfredonia. È del 2022 la seconda operazione in Friuli Venezia Giulia con l’acquisizione della Refel di San Vito al Tagliamento (materiali refrattari), diventando così il primo produttore del settore in Italia. Oggi Sisecam è l’unica azienda globale che opera in tutte le aree principali della produzione del vetro: vetro piano, articoli in vetro, contenitori in vetro e fibra di vetro. È tra i primi due produttori mondiali di articoli in vetro e tra i primi cinque produttori di contenitori in vetro e vetro piano oltre ad essere uno dei tre maggiori produttori di soda al mondo e leader mondiale dei prodotti chimici a base di cromo. Conta stabilimenti in 14 Paesi con 24 mila dipendenti.


Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

FESTA GRANDE PER IL 60° DI ORDINAZIONE DI MONS. IGINO SCHIFF

  COLLABORAZIONE PASTORALE DI SAN GIORGIO DI NOGARO, FESTA GRANDE PER IL 60° DI ORDINAZIONE DI MONS. IGINO SCHIFF 2010 - Mons. Iginio Schiff...