Visualizzazione post con etichetta #Torviscosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Torviscosa. Mostra tutti i post

lunedì 8 settembre 2025

Nuova caserma dei Carabinieri a Castello

 

Porpetto. Nuova caserma dei Carabinieri a Castello

La stazione dei Carabinieri di Torviscosa – a servizio anche dei comuni di Porpetto e Bagnaria Arsa – avrà una nuova sede. La caserma sarà accolta nell’ex scuola di Castello di Porpetto. È di qualche settimana fa lo stanziamento all’Amministrazione comunale di un contributo di 2,2 milioni di euro, grazie alla legge regionale di assestamento. Una cifra che, insieme a un precedente contributo della Regione di 970 mila euro, a cui erano stati aggiunti 200 mila euro reperiti nel bilancio comunale, garantisce ora la chiusura di un iter di oltre sette anni.
È soddisfatto, e a ragione, il sindaco di Porpetto, Andrea Dri, per l’esito positivo di un cammino non facile, avviato nel 2018. Al tempo, i Carabinieri avevano dovuto abbandonare la sede di Torviscosa, ritenuta inidonea (disponeva di locali molto piccoli in uno stabile dell’ex Caffaro).

«Proposi al Comando provinciale di insediare la nuova sede a Castello, in un edificio inutilizzato che fino al 2014 aveva ospitato un istituto di formazione professionale», dice Dri.
Dopo parecchi sopralluoghi da parte dell’Arma, lo stabile era stato ritenuto idoneo.

«Nel 2019 è stato avviato il reperimento dei fondi per la soluzione iniziale che prevedeva la ristrutturazione del fabbricato con l’adeguamento antisismico e una nuova dislocazione degli spazi interni», illustra il sindaco.

Ma, la pandemia, la conseguente inflazione che ha fatto lievitare i prezzi delle materie prime, oltre ad alcune prescrizioni ministeriali, hanno portato ad un incremento della spesa, rispetto a quanto era stato preventivato.

A novembre del 2024 il Comune aveva il progetto esecutivo in mano, ma non i fondi per portare a termine l’operazione. Particolare che di fatto avrebbe stoppato l’iter.
«Grazie ad un lavoro congiunto e discreto tra Amministrazione comunale, Comando provinciale dell’Arma, Regione e Comunità Riviera Friulana (di cui Porpetto fa parte, assieme ad altri 11 Comuni) – spiega il primo cittadino Dri –, con la legge regionale di assestamento è stata garantita la copertura dell’intera spesa. Regione che ha condiviso il valore dell’iniziativa e a cui va il mio grazie».

Ora l’iter burocratico prevede l’approvazione del progetto (dopo l’operazione di validazione) e il successivo avvio della gara per l’assegnazione del cantiere e il suo completamento entro il 2027.
«Riportare “a casa” i Carabinieri è un risultato importante – aggiunge Dri –; non solo per Castello, una piccola comunità che con un servizio aggiuntivo si valorizza, ma pure per il comune, che recupera un edificio inutilizzato, e per l’intero territorio».

Monika Pascolo

domenica 10 dicembre 2023

 

DON CARLOS BOTERO NUOVO PARROCO DI TORVISCOSA, CAMPOLONGHETTO, CASTIONS DELLE MURA E MALISANA

Nuovo parroco per le quattro comunità della Collaborazione pastorale di Torviscosa: don Carlos Alberto Botero Arias raccoglie il testimone da don Gianni Molinari, dimesso per motivi di salute. L’ingresso sarà a febbraio 2024.

Nato 36 anni fa a Florencia, in Colombia, don Carlos Alberto Botero Arias è stato ordinato sacerdote per l’Arcidiocesi di Udine nel 2016; dopo cinque anni lascia l’incarico di vicario parrocchiale nella Parrocchia di Codroipo. In precedenza, fino al 2018, egli aveva svolto servizio nella Parrocchia di Lignano. Da sempre vicino alla pastorale dei ragazzi, nell’ottobre 2023 è stato nominato vice-direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, ruolo che continuerà a svolgere anche dopo l’ingresso nelle comunità della Bassa friulana.

Don Carlos Botero entrerà ufficialmente nelle quattro Parrocchie domenica 11 febbraio 2024, lo stesso giorno in cui la Chiesa celebra la memoria della Madonna di Lourdes. Egli raccoglie il testimone da don Gianni Molinari, dimessosi dalla guida delle quattro Parrocchie per motivi di salute: don Molinari si ritirerà in quiescenza a Cividale.

Dal momento del suo ingresso, don Carlos Botero sarà anche parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di Torviscosa, coincidente con le quattro Parrocchie di cui sarà parroco.

In attesa dell’ingresso del nuovo parroco, le quattro Parrocchie saranno amministrate da mons. Igino Schiff; fino a febbraio esse potranno contare sul servizio di don Tacio Alexandre Puntel e del

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNITÀ - ANNO C 23/11/ 2025

  domenica 23 Novembre 2025 Messa del Giorno XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNIT...