Visualizzazione post con etichetta sobrietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sobrietà. Mostra tutti i post

martedì 10 dicembre 2024

ASIA/SIRIA - Aleppo, nuovo incontro tra rappresentanti cristiani e gruppi islamisti.

 SIRIA Agenzia Fides


di Gianni Valente

Aleppo (Agenzia Fides) - Lunedì 9 dicembre i responsabili di tutte le Chiese e comunità ecclesiali presenti a Aleppo hanno avuto un secondo incontro con i rappresentanti dei gruppi armati che hanno preso il controllo della città siriana. E’ stato il primo incontro avvenuto dopo la fuga del Presidente Bashar al Assad e dopo che gli insorti hanno espugnato anche Damasco. “Eravamo presenti tutti: vescovi, e poi sacerdoti e religiosi” riferisce all’Agenzia Fides il gesuita Antoine Audo, Vescovo caldeo di Aleppo, che parla di “incontro molto positivo”.

L’inedito summit si è svolto presso la chiesa e il convento dei Francescani dove si trova anche il Vicariato apostolico dei cattolici di rito latino. “La loro intenzione” riferisce il Vescovo Audo “appare quella di dare fiducia. Le attese sono buone”, soprattutto se si tiene conto del fatto che “eravamo ormai in una strada senza uscita: manca l’elettricità, tutto è caro, per tante persone è difficile riuscire a mangiare”

Per ora – conferma Audo – le nuove forze che dominano la scena, di matrice islamista, non mostrano di voler imporre cambiamenti e condizionamenti nella vita ordinaria delle comunità ecclesiali: “Al contrario, cercano di dare fiducia mostrandosi rispettosi delle nostre tradizioni e delle nostre preghiere. Io ho detto a loro che noi come cristiani arabi rappresentiamo una realtà unica nella storia e nel mondo. Ho richiamato qualche esempio della storia degli arabi musulmani con i cristiani, e del contributo dei cristiani a questa storia. Ho aggiunto che la condizione dei “Dhimmi” (membri non musulmani di uno Stato guidato dalla Legge islamica, ndr) può essere interpretato in senso negativo e in senso positivo, che i cristiani non possono essere cittadini di seconda classe, e dobbiamo lavorare insieme. Loro apparivano molto interessati a queste considerazioni”.

Durante l’incontro, i rappresentanti delle comunità cristiane hanno avuto rassicurazioni sul fatto che non ci saranno cambiamenti nei regolamenti delle scuole che fanno capo alle comunità ecclesiali, dove ragazzi e ragazze studiano insieme nelle classi miste. “Loro” prosegue il Vescovo caldeo “hanno chiesto a tutti i funzionari pubblici di riprendere le loro funzioni, E hanno detto che è finito il servizio militare obbligatorio durato per tutti questi anni”.

Secondo il Vescovo Audo, conosciuto per le sue acute analisi dei contesti e dei processi politici,
“C’è stata una decisione internazionale concordata per garantire questa via d’uscita per la Siria. Non si poteva continuare a andare avanti nel vicolo cieco che era stato imboccato”. Una soluzione che ha coinvolto certo la Turchia e gli USA, “ma anche la Russia e l’Iran, La Russia ha detto a Assad di andare via,” e così “si è evitato ulteriore spargimento di sangue”.
Ora, a Aleppo – racconta il Vescovo Audo – la vita ritorna alla “normalità”, della quale fanno parte anche i problemi di sussistenza e le difficoltà a procurarsi i beni di prima necessità. Tutte le comunità ecclesiali mettono in atto iniziative per consentire alle persone almeno di mangiare. E si preparano a celebrare il Natale con sobrietà: “Forse” riferisce il Vescovo Audo “non ci saranno parate e momenti spettacolari. Ma chiunque vuole venire a trovarci nelle nostre chiese e nei nostri episcopi durante i giorni di festa sarà il benvenuto”: (Agenzia Fides 10/12/2024)

lunedì 15 luglio 2024

Vatican news 14 luglio 2024

 


Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

14/07/2024

Una donna palestinese in lacrime dopo l'attentato a Khan Yunis
article icon

Al termine dell'Angelus, il Papa invoca l'intercessione della Madonna, che il 16 luglio viene celebrata come Beata Vergine del Monte Carmelo, per i territori feriti dai conflitti. Il Pontefice chiede preghiere ai fedeli: "Non dimentichiamo Ucraina, Palestina, Israele, Myanmar". Invito a pregare pure ... 

1720951670765.JPG
video icon

Il Vangelo non si annuncia da soli e bisogna accontentarsi del necessario perché così è più facile andare avanti insieme. Sono i due concetti sui quali si ... 

SANTA SEDE

Donald Trump scortato via dagli agenti della sicurezza dopo l'attentato
article icon

La Sala Stampa vaticana ha riferito della "preoccupazione" per quanto avvenuto in Pennsylvania, quando un giovane, Thomas Matthew, ha sparato all'ex presidente ... 

Il sostituto Peña Parra nella basilica di Supaya in Honduras
article icon

Il sostituto della Segreteria di Stato in Honduras, per la riapertura della Nunziatura Apostolica di Tegucigalpa, celebra la Messa nella Basilica di Suyapa, ... 

I Giardini Vaticani
article icon

Al via da ieri, 13 luglio, fino al 26 ottobre l'iniziativa promossa dai Musei Vaticani e pensata per tutti i genitori che, insieme ai loro figli, possono ... 

La copertina del libro del cardinale Semeraro
article icon

Dal 1° luglio in libreria il volume "Compagni di speranza" del prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi, edito Libreria Editrice Vaticana, che in vista ... 

CHIESA NEL MONDO

Il gruppo organizzatore degli Incontri Teologici del Mediterraneo di Rijeka. Al centro l'arcivescovo Mate Uzinic
article icon

Si apre questa sera in Croazia la terza edizione della manifestazione sul tema “Cristianesimo e islam: al servizio della fratellanza in un mondo diviso”, ... 

PRIMO PIANO

Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza, colpito da un raid isìraeliano che ha fatto almeno 90 morti
article icon

E' arrivata una smentita ufficiale alla notizia che Hamas avrebbe deciso il ritiro dai colloqui per una tregua nella Striscia a causa dei "massacri" e della ... 

Villaggi distrutti dai raid russi nella regione ucraina di Kherson
article icon

Sette morti e quasi 30 feriti negli attacchi russi sul Donetsk. Fonti Nato citate dall'agenzia Bloomberg affermano che degli aerei da caccia F16 sono in arrivo ... 

Studenti al primo giorno di scuola
article icon

Far crescere nella libertà è la funzione principale dell'educazione e dovrebbe essere l'obiettivo della famiglia e della scuola. Oggi però l'educazione è in ... 

domenica 10 dicembre 2023

Vatican News 10 dicembre 2023

 

Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

10/12/2023

1666601568255.jpg
article icon

Il Pontefice dopo l'Angelus ha ricordato la Giornata mondiale dedicata alla firma del documento alla base della tutela della persona e del diritto internazionale umanitario e si è detto vicino a chi lotta senza proclami per difendere chi non conta. Il segretario dell'Onu Guterres: "è una tabella di ... 

Papa Francesco all'Angelus del 10 dicembre 2023
article icon

Il Papa dopo l'Angelus ha ricordato l'importanza di chi lavora con saggezza e pazienza per la convivenza pacifica in conflitti che hanno radici storiche ... 

1702206816728.JPG
video icon

All’Angelus, Francesco ricorda che per vivere bene è necessario liberarsi del superfluo “per scavare in profondità dentro di sé, per cogliere ciò che è ... 

Sopralluogo dei vigili del fuoco all'ospedale di Tivoli dove, nel rogo divampato l'8 dicembre, hanno perso la vita tre anziani
article icon

Francesco ha espresso la sua vicinanza a chi è rimasto coinvolto nell’incendio dell’8 dicembre all’ospedale della cittadina laziale che ha provocato la morte di ... 

SANTA SEDE

Beata Vergine Maria di Loreto
article icon

Nella odierna memoria della Madonna di Loreto, nella cittadina marchigiana si ricorda la Traslazione della Santa Casa. Lunedì 11 dicembre si celebra il ... 

PODCAST

copertina-pace-in-terra-5AEM.jpg
audio icon

Scrive Giovanni XXIII nell’enciclica Pacem in terris: “A tutti gli uomini di buona volontà spetta un compito immenso: ricomporre i rapporti della ... 

podlectio.jpg
audio icon

Ogni giorno una nuova meditazione per accompagnarvi nel tempo verso il Natale. Una produzione della Custodia Terrae Santcae - Francescani a servizio della ...

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Lamentazione dello Scriba

 Potessi dirti Signore stasera: Tu sei lamia vita, altro io non ho...