Visualizzazione post con etichetta Giordania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giordania. Mostra tutti i post

mercoledì 15 gennaio 2025

Parolin in Giordania consacra la Chiesa del battesimo di Gesù

Parolin in Giordania: tacciano le armi! Cercare la pace e la convivenza tra i popoli

Clicca sul titolo per leggere l'intero articolo corredato delle foto scattate nell'occasione

Il segretario di Stato presiede la Messa per la consacrazione della nuova chiesa del Battesimo di Gesù, in Giordania. Forte il suo appello al cessate-il-fuoco nella regione, alla liberazione degli ostaggi e al rispetto del diritto umanitario: "Il cuore dei responsabili delle nazioni si lasci convincere a cercare la pace e la convivenza tra i popoli. Non sia la violenza a determinare il nostro futuro". Il patriarca Pizzaballa: "Preghiamo per quanti soffrono per la mancanza di pace"

Isabella Piro – Città del Vaticano

Con un richiamo forte e sentito alla pace e alla speranza, il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, legato pontificio in Giordania, ha presieduto stamani, 10 gennaio, la Messa per la consacrazione della nuova chiesa del Battesimo di Gesù, situata sul fiume Giordano (Al-Maghtas), nel luogo in cui Giovanni Battista battezzò il Figlio di Dio.

Nella sua omelia - pronunciata in lingua araba da un lettore - il porporato ha sottolineato come la propria presenza odierna nel Paese, voluta dal Papa, rappresenti "un segno tangibile della vicinanza di tutta la Chiesa alle comunità cristiane del Medio Oriente". Una prossimità, ha aggiunto, espressa "in molti modi in questi ultimi mesi, mesi dolorosi e di guerra, soprattutto attraverso le parole di Francesco".

Un seme di speranza

Al riguardo, il segretario di Stato ha fatto riferimento alla lettera che il Pontefice ha inviato ai cattolici del Medio Oriente il 7 ottobre 2024 e nella quale ha messo in luce la loro vocazione ad "essere un seme di speranza, un seme piccolo, un seme circondato dal buio, ma un seme che porta frutto". Per questo, il cardinale Parolin ha esortato tutti a "non lasciarsi vincere dalle gravi difficoltà di questo momento, nella fiducia che Dio governa la storia degli uomini, anche se questa porta i segni della violenza, del peccato e della morte".

La violenza non determini il futuro

Pur nella consapevolezza dell’attuale momento storico che la regione sta vivendo, tra tanti "sconvolgimenti seri", il porporato ha al contempo ribadito l’importanza che "anche i cristiani possano dare il loro contributo a una società giusta e pacifica". Di qui il suo sguardo si è rivolto "al di là del Giordano" e, guardando in quella direzione, Parolin ha chiesto "che tacciano le armi, che si liberino prigionieri ed ostaggi, che sia garantito il diritto umanitario, che il cuore dei responsabili delle nazioni si lasci convincere a cercare la pace e la convivenza tra i popoli". Perché, ha rimarcato, "non deve essere la violenza a determinare il nostro futuro!".

Invocare la vera pace

Soffermandosi, poi, sulla specificità geografica del sito del Battesimo di Gesù, che rappresenta "il luogo più basso della terra", nel quale si avverte "tutta la sofferenza dei conflitti e della disumanità e del peccato", il legato pontificio ha affermato che tuttavia è proprio da questo luogo in cui "si è aperto il cielo" che viene invocato "il dono della pace, quella vera, che nasce nei cuori e si diffonde in tutto il tessuto sociale".


Le tappe fondamentali per la costruzione della Chiesa

Il porporato ha ricordato anche alcune tappe fondamentali per la costruzione del nuovo tempio: l’identificazione del luogo del Battesimo di Gesù, avvenuta negli anni ’90 del secolo scorso per opera del francescano archeologo Michele Piccirillo; il 25° anniversario del sito come "luogo di pellegrinaggio" e la benedizione della prima pietra, avvenuta per mano di  Benedetto XVI nel corso della sua visita in Terra Santa nel 2009. Perciò, ha aggiunto il cardinale, bisogna rendere grazie a Dio non solo per la nuova chiesa, ma anche per il suo essersi "fatto uomo ed essere passato in mezzo a noi, proprio in questa regione della terra, in questa Terra Santa".


Un luogo di pellegrinaggio

"Siamo cristiani perché siamo battezzati", ha aggiunto il segretario di Stato. "Nel Battesimo il dono dello Spirito santo ci purifica dal male, ci fa figli di Dio, ci trasforma interiormente, ci permette di avere in noi la vita di Dio  - ha proseguito -. Il nostro Battesimo è in noi l’inizio della vita immortale. Anche per i Padri della Chiesa, proprio il passaggio del popolo eletto attraverso il Giordano è simbolo del nostro passaggio alla vita eterna attraverso l’acqua del Battesimo". In quest’ottica, il porporato ha auspicato che il nuovo santuario possa divenire "un luogo privilegiato per ogni fedele per rinnovare il proprio Battesimo, la propria adesione a Cristo morto e risorto, non solo con le parole, ma con tutta la vita". Il pensiero del celerante è andato quindi al Giubileo della speranza, appena iniziato: "Un anno di perdono e di misericordia, è occasione propizia per il pellegrinaggio" alla nuova chiesa.




sa di consacrazione d

mercoledì 8 gennaio 2025

Vatican news 7 gennaio 2025

 

Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

07/01/2025

Un momento della celebrazione del Natale ortodosso a Skopje, in Macedonia
article icon

In un messaggio dal suo account X il Papa si dice vicino preghiera a chi “soffre a causa dei conflitti in atto”. Le celebrazioni nelle comunità cattoliche e ortodosse che seguono il calendario giuliano 

Papa Francesco alla Santa Messa nella solennità dell'Epifania
article icon

In un messaggio pubblicato oggi sul suo account X @Pontifex, Francesco invita a mettersi "in cammino" per non rimanere inchiodati all'apatia "di una vita ... 

Il Battesimo di Gesù
article icon

Il cardinale segretario di Stato presiederà le celebrazioni del 10 gennaio prossimo come inviato del Papa sul sito del fiume Giordano. La costruzione ... 

SANTA SEDE

Mons. Giovanni Pietro Dal Toso, nunzio apostolico in Giordania
article icon

Il nunzio apostolico in Giordania, monsignor Giovanni Pietro Dal Toso, illustra ai media vaticani la storia e il significato della nuova chiesa latina del ... 

Pellegrini lungo Via della Conciliazione in direzione della Porta Santa della Basilica vaticana
article icon

Il dato sulle prime due settimane di afflusso nella Basilica vaticana comunicato dal Dicastero per l’Evangelizzazione. Monsignor Fisichella: inizio molto ... 

CHIESA NEL MONDO

L'auto del sacerdote colpita. Credits: Amministrazione della città di Kherson
article icon

Don Ihor Makar, stava recandosi a celebrare la liturgia per la festa di Teofania quando un drone ha colpito l’auto sulla quale viaggiava, illesi i seminaristi ... 

Un momento del Corteo dei Tre Re Magi 2025 a Siedlce, in Polonia (foto Janusz Mazurek)
article icon

Nella festa dell'Epifania si sono tenute le tradizionali sfilate in 905 città di tutta la Polonia, organizzate anche in altri in Europa, America, Asia e Africa. ... 

Padre Francesco Patton durante la celebrazione della solennità dell'Epifania a Betlemme
article icon

Il custode di Terra Santa ha presieduto la celebrazione per la solennità dell'Epifania a Betlemme nella chiesa di Santa Caterina alla Natività: "L'incontro con ... 

Lambeth Palace, residenza ufficiale, a Londra, dell'Arcivescovo di Canterbury
article icon

Dopo le dimissioni lo scorso 12 novembre del primate anglicano per lo scandalo degli abusi, oggi le funzioni primaziali vengono rilevate dall’arcivescovo di ... 

Formazione permanente alla leadership per le Superiori Maggiori a Windhoek, Namibia
article icon

Le vocazioni religiose nel Paese africano sono in aumento, e ciò crea un urgente bisogno di una formazione appropriata delle suore. Rispondendo a questa ... 

La croce sul Monviso in provincia di Cuneo, m. 3.842, eretta il 31 luglio 1901
article icon

Tra le iniziative del Giubileo di apertura del XX secolo ci fu quella di porre sulle cime dei monti delle regioni italiane, da nord a sud, delle statue del ... 

L'ANGOLO DELLA LEV

La croce sul Monviso in provincia di Cuneo, m. 3.842, eretta il 31 luglio 1901
article icon

Tra le iniziative del Giubileo di apertura del XX secolo ci fu quella di porre sulle cime dei monti delle regioni italiane, da nord a sud, delle statue del ... 

PRIMO PIANO

Soccorsi nelle aree colpite del Tibet
article icon

Cresce il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il Tibet e alcune aree del Nepal. Il presidente cinese lancia un appello per garantire la ... 

mercoledì 10 novembre 2021

Giordania, parte il Comitato per lo sviluppo del sito del battesimo di Gesù

 

Le sponde del fiume Giordano dove venne battezzato Gesù
article icon

Un'iniziativa per salvaguardare come meta mondiale di turismo e pellegrinaggio, sulle sponde del fiume Giordano, il luogo in cui Giovanni Battista battezzò ... (clicca per leggere l'articolo)

Agenzia Fides 10 novembre 2021

 

Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

10/11/2021

1636533238157.JPG
video icon

All'udienza generale in Aula Paolo VI, Francesco conclude il ciclo di catechesi sulla Lettera ai Galati e soffermandosi sulla figura di san Paolo e sulla sua "parresia" invita i fedeli a non cedere alla "tentazione di tornare indietro, alle vecchie schiavitù": "Nei momenti di difficoltà, svegliare ... 

Un'immagine di  Papa Francesco (foto d'archivio)
article icon

Nell'intervista rilasciata a Paris Match, Papa Francesco usa parole forti contro i responsabili della produzione di materiale pedopornografico. Per lo scandalo ... 

Papa Francesco benedice la fotografia
article icon

Al Papa consegnata la fotografia "El Padre y el Hijo (Il padre e il figlio)", parte del reportage Emigración realizzato nel 1957 a La Coruña da Manuel Ferrol ... 

SANTA SEDE E CHIESA NEL MONDO

Palazzo della Cancelleria, sede della Rota Romana
article icon

La scuola superiore di perfezionamento e di specializzazione forense presso il Tribunale vaticano avvia le attività per il 2021-2022 con la prolusione del ... 

Papa Francesco e il cardinale Mauro Piacenza
article icon

Il penitenziere maggiore ha offerto la sua riflessione presso la Facoltà di Diritto canonico San Pio X di Venezia sottolineando come nel continuo dialogo tra ... 

Charles de Foucauld
article icon

All’indomani dell’annuncio della data di canonizzazione, padre Bernard Ardura ricorda che il sacerdote francese "ha voluto imitare Cristo, ha voluto riprodurre ... 

Militari dell'esercito etiope
article icon

Mentre rimangono ancora oscuri i contorni del sequestro dei salesiani e dei loro collaboratori, prelevati con la forza dalla periferia di Addis Abeba, arriva la ... 

Le tensioni in Myanmar sono all'ordine del giorno
article icon

Da Milano, una religiosa birmana delle Suore della Riparazione interviene stasera al Centro PIME nell'incontro "Myanmar, crisi dimenticata" che inaugura un ... 

Terra Santa, veduta panoramica di Gerusalemme
article icon

Dalla prima domenica di Avvento le nuove linee si applicheranno in Palestina, Israele, Giordania e Cipro e consentiranno ai fedeli delle Chiese orientali e ai ... 

Le sponde del fiume Giordano dove venne battezzato Gesù
article icon

Un'iniziativa per salvaguardare come meta mondiale di turismo e pellegrinaggio, sulle sponde del fiume Giordano, il luogo in cui Giovanni Battista battezzò ... 

Povertà in Brasile
article icon

In vista della Giornata Mondiale dei poveri, nel Paese afflitto da grande povertà, l’invito delle organizzazioni promotrici è a sentire nel concreto la ... 

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Lamentazione dello Scriba

 Potessi dirti Signore stasera: Tu sei lamia vita, altro io non ho...