Visualizzazione post con etichetta Pietro Del Frate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pietro Del Frate. Mostra tutti i post

martedì 21 gennaio 2025

37° Annuario dell'associazione "Ad Undecimum"

 

CULTURA: PRESENTAZIONE UNDECIMUM. BORDIN: SOSTENIAMO CHI VALORIZZA FVG



(ACON) San Giorgio di Nogaro, 20 gen - "La presentazione del 37esimo annuario dell'Ad Undecimum, l'associazione guidata da Lodovico Rustico, si conferma un appuntamento immancabile per la comunità sangiorgina, simbolo di impegno, cultura e condivisione".

È quanto affermato dal presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, intervenendo a Villa Dora nel corso della manifestazione presentata da Aliis D'Osualdo, con gli interventi della professoressa Maria Fanin in lingua friulana e del professor Roberto Tirelli. La musica di Demitri Arzenton e Paolo Morettin ha completato il programma.

"I contributi dei relatori hanno arricchiPietroto un evento già di per sé denso di contenuti culturali e storici. L'annuario del 2025 - ha proseguito Bordin - propone ricerche, documenti storici, articoli di archeologia, racconti in lingua friulana e poesie, confermandosi come un importante punto di riferimento per la memoria collettiva della comunità".

Nel suo discorso, il massimo esponente dell'Assemblea legislativa ha sottolineato il valore del volontariato e delle associazioni locali: "Vogliamo essere vicini a chi tiene vivo lo spirito storico, culturale e sociale dei nostri territori. Grazie ai contributi del Cr, con tre milioni di euro messi a disposizione, le associazioni possono rafforzare il loro lavoro. Invito tutti voi a cogliere questa opportunità, perché sappiamo quanto impegno e sacrificio siano necessari per portare avanti il volontariato".

"Questo sostegno - ha aggiunto il presidente del Cr Fvg - rappresenta una testimonianza concreta dello spirito con cui intendiamo collaborare con le realtà associative, rafforzando il legame tra istituzioni e comunità. È importante valorizzare le storie, le tradizioni e le iniziative che danno identità ai nostri territori, garantendo risorse utili per progetti che guardano al futuro".

Anche il sindaco di San Giorgio di Nogaro, Pietro Del Frate, ha rimarcato il valore della partecipazione: "È fondamentale riscoprire e valorizzare le proprie radici, ma anche mantenere viva l'attenzione verso la storia e le tradizioni. Solo attraverso la partecipazione attiva delle persone possiamo continuare ad ampliare e consolidare le attività che arricchiscono la nostra comunità. L'impegno di tutti è ciò che ci permette di progredire e di preservare la nostra identità". ACON/AD-mv

giovedì 19 agosto 2021

Pubblichiamo in ritardo , l'ultimo Consiglio Comunale a San Giorgio

 SAN GIORGIO DI NOGARO


Ultimo consiglio comunale dell’era Roberto Mattiussi (sindaco dimissionario), mercoledì pomeriggio a San Giorgio di Nogaro, dove è predominato il fair play non solo tra maggioranza e minoranza, ma anche tra il gruppo di governo di “Mattiussi sindaco” e gli ex colleghi di “Cambiamento responsabile”.

Da ieri si può dire che la campagna elettorale è ufficialmente aperta, anche se ad oggi c’è un unico candidato alla poltrona di sindaco, Pietro Del Frate, “assente ingiustificato” al Consiglio. Assenti “giustificati” i consiglieri di maggioranza Luigi Barbana, Leonardo Butà, e l’assessore esterno al Bilancio Martina Fasan, e i consiglieri di opposizione di “Città futura” Davide Bonetto e Cristina Pittis.

È stata anche la serata degli addii. Il Consiglio ha infatti salutato la segretaria a scavalco (operativa nel Comune di Latisana dal 1 luglio) Luisa Cantarutti, che ha ringraziato e ha rimarcato di essersi trovata bene a San Giorgio. Si è dunque messa la parola fine a una situazione difficile e travagliata che aveva portato il sindaco Mattiussi alle dimissioni. La discussione in aula dei punti all’ordine del giorno ha visto una partecipazione costruttiva da parte di tutti che come ha rimarcato alla fine il vicesindaco facente funzioni, Massimo Vocchini, «è stato propositiva e collaborativa. Ringrazio i consiglieri di minoranza Daniela Corso, Daniele Salvador e Mauro Perfetti per il senso di responsabilità dimostrato». Tra i vari punti è stata approvata la variazione di bilancio, per circa 300 mila euro, che prevede interventi legati alla pandemia, come la previsione di istituire un terzo scuolabus (14 mila euro), i buoni pasto (31 mila euro), e le emergenze Covid (23 mila euro). Altri 70 mila euro provenienti dal ministero dell’Ambiente per l’efficientamento energetico verranno utilizzati per interventi alla scuola dell’infanzia “Primi Passi”. È stata approvata con l’astensione del gruppo di opposizione “San Giorgio al centro – Uniti per San Giorgio”, la variante 51 al Piano operativo comunale che permetterà all’azienda Nunki Steel di ampliare la produzione con la previsione di un ritorno occupazionale attorno alle 30 persone. —

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Il sito della Collaborazione pastorale di San Giorgio di Nogaro (30 marzo-13 aprile 2025

Il sito della Collaborazione pastorale di San Giorgio di Nogaro di nuovo funzionante! La parte secondo me essenziale è il foglietto settiman...