|
|
|
|
Filippesi 1,4 ... e sempre, in ogni mia preghiera per tutti voi, prego con gioia...
|
|
|
|
AFRICA/MOZAMBICO - Uccisa una suora comboniana italiana nell’assalto alla missione di Chipene |
Maputo (Agenzia Fides) – Una suora comboniana è stata uccisa nell’assalto alla missione di Chipene, nella provincia di Nampula, nel nord del Mozambico, avvenuto nella notte tra il 6 e il 7 settembre. Si tratta dell’italiana suor Maria De Coppi, religiosa 84enne comboniana, originaria di Santa Lucia di Piave. La suora era in Mozambico dal 1963. Secondo le notizie pervenute all’Agenzia Fides, gli assalitori hanno distrutto le strutture della missione, tra cui la chiesa, l’ospedale e la scuola primaria e secondaria. Suor Maria è stata colpita da un proiettile alla testa mentre cercava di raggiungere il dormitorio dove si trovavano le poche studentesse rimaste. Sono riusciti a mettersi in salvo due missionari della diocesi di Concordia-Pordenone. Si tratta di don Loris Vignandel, 45 anni, originario di Corva e già parroco di Chions (Pordenone) e don Lorenzo Barro, che è stato rettore del seminario diocesano della città della Destra Tagliamento. “Le consorelle di suor Maria si sono messe in viaggio per raggiungere Chipene e prelevare il suo corpo per seppellirlo in un’altra missione” dice all’Agenzia Fides Sua Ecc. Mons. Inacio Saure, Arcivescovo di Nampula, di cui la diocesi cui fa riferimento la missione di Chipene, Nacala, è suffraganea. Sull’identità di chi ha perpetrato l’assalto, Mons. Suare afferma che “non siamo sicuri che siano terroristi islamici, anche se è molto probabile che siano stati loro ad assalire la missione”. La provincia di Nampula, assieme a quella di Cabo Delgado, è vittima dell’instabilità causata dalla presenza di gruppi terroristici che si richiamano allo Stato Islamico. Mentre a Cabo Delgado si sono concentrate le operazioni dei militari del Rwanda e di altre nazioni, giunti a dare manforte ai soldati mozambicani, la provincia di Nampula ha visto negli ultimi mesi una recrudescenza degli attacchi jihadisti. “In realtà - dice Mons. Saure - i gruppi jihadisti continuano ad operare anche a Cabo Delgado, ma nella nostra provincia gli assalti hanno costretto la popolazione a fuggire. Non sappiamo quante persone hanno cercato rifugio nella foresta. È un dramma terribile e ancora difficile da quantificare.” (L.M.) (Agenzia Fides 7/9/2022) |
Non riesci a vedere la newsletter? Guardala online
Le notizie del giorno
22/02/2022
Reso noto il titolo del Messaggio del Papa per la prossima Giornata mondiale dedicata ai rifugiati e a chi migra in cerca di una nuova patria: va riconosciuto e promosso il loro contributo per lo sviluppo integrale delle società, "senza escludere nessuno"
Sono stati resi noti i dettagli della visita di Francesco in occasione dell’incontro dei vescovi e dei sindaci del Mediterraneo. L’arrivo nel capoluogo toscano ...
Il Papa presiederà nel Palazzo apostolico il rito per il voto finale che porterà alla venerazione della Chiesa Titus Brandsma, martire a Dachau, e due ...
CHIESA E SANTA SEDE
Il Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, al quale il Papa ha affidato l'organizzazione dell'Anno giubilare, lancia un bando fino al 20 maggio, ...
Il cardinale nunzio apostolico in Siria annuncia l’iniziativa a favore della popolazione siriana ormai allo stremo dopo oltre 10 anni di guerra. Una tre giorni ...
Destinati alla distruzione. Oggi sono capolavori senza tempo. Conservati nelle collezioni vaticane i rarissimi modelli in terra cruda furono realizzati da due ...
Blocco commerciale alle repubbliche separatiste del Donbass e black list per i responsabili delle operazioni i primi provvedimenti. La Germania blocca il ...
Oggi a Kinshasa la Messa del nunzio apostolico della Repubblica Democratica del Congo a un anno dalla scomparsa dell’ambasciatore italiano, del carabiniere che ...
L'intervista al neo arcivescovo di Sarajevo, monsignor Tomo Vukšić, a 30 anni dall'inizio della missione ONU nell'ex Jugoslavia. Proprio oggi l'Alto ...
Tra gli invitati a Firenze per il Forum dei sindaci del Mediterraneo, Valeria Mancinelli - premiata con il World Mayor Prize 2018 - avverte che ribadire valori ...
Monsignor Diamantino Guapo Antunes è stato postulatore nella fase diocesana del processo di beatificazione delle 24 persone uccise nel centro catechistico di ...
L'arcidiocesi del Messico, "come Chiesa sempre impegnata nella cultura della pace e della comprensione", ha invitato coloro che compongono la classe politica ad ...
voci: Raffaella Castelli, Stefano Mondini
e con Aldo Russo e Gaetano Lizzio.
Adattamento e regia: Mara Miceli
10.mo Incontro Mondiale delle Famiglie: 7 catechesi e 7 videotestimonianze che raccontano storie, ferite, rinascita, fede. È la proposta del Vicariato di Roma e ...
Nella nuova pubblicazione, edita dalla Libreria Editrice Vaticana, Francesco spiega, domenica dopo domenica, il testo dell'evangelista della misericordia. La ...
Non riesci a vedere la newsletter? Guardala online Le notizie del giorno 08/04/2025 Il Papa prosegue la convalescenza tra riposo e lavor...