Visualizzazione post con etichetta carità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carità. Mostra tutti i post

sabato 27 settembre 2025

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C 28 Settembre 2025

 domenica 28 Settembre 2025

Messa del Giorno

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Colore Liturgico verde


Antifona

Signore, quanto hai fatto ricadere su di noi,
l’hai fatto con retto giudizio, poiché noi abbiamo peccato,
non abbiamo obbedito ai tuoi comandamenti.
Ma ora, salvaci con i tuoi prodigi; da’ gloria al tuo nome, Signore,
fa’ con noi secondo la tua clemenza,
secondo la tua grande misericordia. (Dn 3,31.29.43.42)

Si dice il Gloria.

Colletta


O Dio, che conosci le necessità del povero
e non abbandoni il debole nella solitudine,
libera dalla schiavitù dell’egoismo
coloro che sono sordi alla voce di chi invoca aiuto,
e dona a tutti noi una fede salda nel Cristo risorto.
Egli è Dio, e vive e regna con te.
 

Prima Lettura

Ora cesserà l'orgia dei dissoluti.

Dal libro del profeta Amos
Am 6,1a.4-7
 
Guai agli spensierati di Sion
e a quelli che si considerano sicuri
sulla montagna di Samaria!
Distesi su letti d’avorio e sdraiati sui loro divani
mangiano gli agnelli del gregge
e i vitelli cresciuti nella stalla.
Canterellano al suono dell’arpa,
come Davide improvvisano su strumenti musicali;
bevono il vino in larghe coppe
e si ungono con gli unguenti più raffinati,
ma della rovina di Giuseppe non si preoccupano.
Perciò ora andranno in esilio in testa ai deportati
e cesserà l’orgia dei dissoluti.

Parola di Dio.

Salmo Responsoriale

Dal Sal 145 (146)

R. Loda il Signore, anima mia.

Il Signore rimane fedele per sempre
rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri. R.
 
Il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi è caduto,
il Signore ama i giusti,
il Signore protegge i forestieri. R.
 
Egli sostiene l’orfano e la vedova,
ma sconvolge le vie dei malvagi.
Il Signore regna per sempre,
il tuo Dio, o Sion, di generazione in generazione. R.

Seconda Lettura

Conserva il comandamento fino alla manifestazione del Signore.

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo a Timòteo
1Tm 6,11-16
 
Tu, uomo di Dio, evita queste cose; tendi invece alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza. Combatti la buona battaglia della fede, cerca di raggiungere la vita eterna alla quale sei stato chiamato e per la quale hai fatto la tua bella professione di fede davanti a molti testimoni.
Davanti a Dio, che dà vita a tutte le cose, e a Gesù Cristo, che ha dato la sua bella testimonianza davanti a Ponzio Pilato, ti ordino di conservare senza macchia e in modo irreprensibile il comandamento, fino alla manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo,
che al tempo stabilito sarà a noi mostrata da Dio,
il beato e unico Sovrano,
il Re dei re e Signore dei signori,
il solo che possiede l’immortalità
e abita una luce inaccessibile:
nessuno fra gli uomini lo ha mai visto né può vederlo.
A lui onore e potenza per sempre. Amen.

Parola di Dio.
 

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Gesù Cristo da ricco che era, si è fatto povero per voi,
perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà. (2Cor 8,9)

Alleluia.

Vangelo

Nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 16,19-31

In quel tempo, Gesù disse ai farisei:
«C'era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe.
Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. Allora gridando disse: "Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma".
Ma Abramo rispose: "Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi".
E quello replicò: "Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch'essi in questo luogo di tormento". Ma Abramo rispose: "Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro". E lui replicò: "No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno". Abramo rispose: "Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti"».

Parola del Signore.

giovedì 12 giugno 2025

Vatican news 12 giugno 2025

 

Non riesci a vedere la newsletter?  Guardala online

Vatican News

Le notizie del giorno

12/06/2025

Il Papa incontra il clero della Diocesi di Roma
article icon

Ricevendo in udienza il clero della diocesi di Roma, Leone XIV invita a camminare insieme, a ritrovare la fiamma della vocazione in un tempo segnato dalle violenze e, nel territorio di Roma, dalla povertà e dall'emergenza abitativa. “Il presbitero è chiamato ad essere l’uomo della comunione”, ... 

Soccoritori a lavoro sul luogo dello schianto del Boeing 787 dell’Air India
article icon

In un telegramma a firma del segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, il Papa invia le condoglianze alle famiglie delle 242 persone morte mentre erano ... 

Il tir di aiuti inviato dall'Elemosineria Apostolica a Kharkiv
article icon

Un camion è giunto in una delle zone più colpite in questi ultimi tempi dall’offensiva russa. Il cardinale elemosiniere Krajewski: l’impegno della Santa Sede a ... 

SANTA SEDE

Piazza San Pietro durante un evento giubilare
article icon

Per il ventesimo grande evento giubilare di quest’anno, il 14 e 15 giugno, le piazze della città saranno riempite da sportivi, professionisti e amatori, ... 

Casina Pio IV, Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, Vaticano
article icon

Nella Casina Pio IV, sede della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, il terzo Business Ethics Summit intitolato “Giocare col fuoco: Sfruttare ... 

Ai Musei Vaticani la mostra
article icon

Sarà aperta al pubblico da domani al 20 settembre la mostra “Paolo VI e Jacques Maritain: il rinnovamento dell’arte sacra tra Francia e Italia (1945-1973)”. ... 

Pio XII in occasione di un radiomessaggio del 1939
article icon

Presentata l’11 giugno, a Palazzo Borromeo, l'opera filmica esplora il rapporto di Papa Pacelli con il cinema, “un tema fino a ora trascurato dagli storici”, ha ... 

CHIESA NEL MONDO

Suor Veronica Donatello alle Nazioni Unite per la 18ma Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
article icon

Intervento della religiosa francescana, responsabile del Servizio CEI per la Pastorale delle persone con disabilità e coordinatrice del progetto “Nessuno ... 

Dal 12 al 14 giugno il sesto incontro delle famiglie ecclesiali al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo
article icon

Dal 12 al 14 giugno al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo si terrà il VI Incontro delle Nuove forme di Vita consacrata. Un appuntamento promosso da famiglie ... 

PRIMO PIANO

1749728824527.JPG
article icon

Il velivolo con a bordo 232 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio si è schiantato subito dopo il decollo su una zona residenziale. Attivato un centro ... 

1749222716355.JPG
article icon

L'impegno della Ong palestinese Spark for innovation and creativity per aiutare i minori ed i giovani palestinesi a sopravvivere nell'inferno delle bombe. Heyam ... 

Lavoro minorile nelle miniere d'oro filippine
article icon

I dati di Oil e Unicef nella Giornata mondiale contro tale piaga: l'agricoltura rimane oggi il settore più interessato, seguono quello dei servizi e quello ... 

Un'immagine delle proteste in corso a Los Angeles
article icon

Seconda notte consecutiva di coprifuoco per il centro di Los Angeles: lo ha deciso la sindaca Karen Bass per contenere i disordini legati alle proteste contro ... 

Rifugiati.jpg
article icon

In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, che sarà celebrata venerdì 20 giugno, l’Unhcr ha diffuso oggi il Global Trend Report. Secondo l'Agenzia ... 


Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNITÀ - ANNO C 23/11/ 2025

  domenica 23 Novembre 2025 Messa del Giorno XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – NOSTRO SIGNORE GESÚ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – SOLENNIT...