
Roma, 15 mag. - (Adnkronos) - L'attrice Luisa della Noce, interprete del film ''Il Ferroviere'' di Pietro Germi, uno dei capolavori del neorealismo, e' morta oggi a Roma all'eta' di 85 anni. Era nata il 28 aprile del 1923 a San Giorgio di Nogaro. Per la pellicola diretta da Germi, della Noce ottenne nel 1956 il premio del Festival di San Sebastiano per la migliore interpretazione femminile. Ha recitato anche in ''Giulietta degli spiriti'' di Federico Fellini, con Giulietta Masina, e ''Identificazione di una donn'' di Michelangelo Antonioni, sua ultima apparizione sul grande schermo.
La carriera dell'attrice inizio' con una parte di secondo piano in un film di Mario Bonnard, ''L'ultima sentenza'' (1952); ma soltanto qualche anno dopo ebbe la possibilita' di dimostrare le sue notevoli capacita' interpretative al pubblico e alla critica. Infatti, nel 1956 ebbe un ruolo importante nel film ''Il ferroviere'', in cui appariva accanto a Pietro Germi, al tempo stesso attore protagonista e regista, nella parte della moglie.
La sensibilita' e la finezza dimostrate da Luisa Della Noce nella sua interpretazione contribuirono non poco al grande successo del film; l'attrice seppe infatti dare vita e credibilita' al personaggio, mettendone in luce il sofferto amore materno che la univa alla figlia, protagonista di una sfortunata storia sentimentale, e, al tempo stesso, il forte vincolo affettivo che la legava al marito, uomo fondamentalmente buono, ma dal carattere decisamente difficile, duro e scontroso. Purtroppo, la continuazione della carriera di questa attrice non e' stata altrettanto brillante, anche perche' i film in cui ha lavorato sono stati di qualita' decisamente minore ad eccezione di alcuni titoli. Tra i suoi film anche ''L'arte di arrangiarsi'', ''L'uomo di paglia'', ''Giacobbe, l'uomo che lotto' con Dio'', ''Oltraggio al pudore'' e ''John il bastardo''.
Fonte:www.adnkronos.com/IGN/hp/index.php
Nessun commento:
Posta un commento