collegamento orari cp

martedì 17 febbraio 2009

Snia annaspa dopo annucio perdite 2008


(Teleborsa) - Roma, 16 feb - Continua a soffrire la Snia nella tarda mattinata, dopo un esordfio già difficile. La società, le cui azioni cedono sul listino il 3,2 a 0,1393 euro, ha fornito venerdì un aggiornamento sulla della situaizone economico-finanziaria, rilevando che la situazione è tale da farla ricadere nella fattispecie prevista dalla legge, che comporta la convocazione dell'assemblea per le deliberazioni inerenti (articolo 2446 del codice civile).
Infatti, il Consiglio di Amministrazione di Snia, fermo restando l'adeguatezza del fondo destinato alle bonifiche ambientali per i siti di Torviscosa e Brescia, ha rilevato che la situaizone economica al 31 dicembre 2008 evidenzia una perdita pari a 19 milioni di euro, riconducibile per 3,6 milioni di euro alla gestione ordinaria, mentre per 15,3 milioni di euro alla svalutazione dei crediti commerciali e finanziari vantati nei confronti di Caffaro S.r.l. (per 10,1 milioni di euro) e di Caffaro Chimica S.r.l. (per 5,2 milioni di euro), entrambe recentemente poste in liquidazione.
Pertanto la perdita complessiva per l'esercizio 2008 di Snia pari a 19 milioni di euro, sommata alle perdite in precedenza riportate a nuovo, portano ad un ammontare complessivo di euro 35,4 milioni, che supera il terzo del capitale sociale e fa ricadere la Società nella fattispecie di cui all'art. 2446.
Il Consiglio di Amministrazione ha dunque conferito mandato al Presidente di Snia S.p.A., Giorgio Barosco, di convocare l'Assemblea degli Azionisti della Società per gli opportuni provvedimenti.
Per quanto concerne la prevedibile evoluzione della gestione nel prossimo triennio, il Consiglio di Amministrazione di Snia sarà chiamato ad approvare un piano di sviluppo dell'attività della Società. Tuttavia, la società precisa che, in considerazione del breve periodo di tempo trascorso dall'insediamento del nuovo organo amministrativo, può, ad oggi, solo ipotizzare le linee guida di tale piano, nell'ambito del quale saranno previsti il sostegno alle partecipate che sono in continuità aziendale, l'effettuazione di ulteriori investimenti nel settore oleochimico e una riduzione dei costi operativi delle società del Gruppo.

Fonte: finanza.repubblica.it

Nessun commento:

Posta un commento

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Dal libretto della Pro Terra Sancta "Il Santo Rosario per la Pace in Terra Santa"

 Clicca per leggere è un libretto che mi è stato recapitato grazie a una offerta di sostegno alla Pro Terra Sancta e siccome bisogna farsi p...