venerdì 3 aprile 2009

Ricercare Turoldo, padre David Maria Turoldo, nel 250° del voto

«Ogni volta che penso al Friuli penso a mia madre. Ogni volta che penso a mia madre, penso un'icona, ad una statua dell' Addolorata che stava nel Santuario della Madonna delle Grazie: é il Santuario di Udine, nel cuore della città, dove io entrai come frate e dove mia madre mi portava fanciullo.

Appena nella chiesa, subito alla destra dell'entrata, c’era l’altare dell'Addolorata. Rivedo ancora mia madre, che era madre di nove figli tutti emigrati, (a casa ero rimasto solo io, perché ultimo) e che quindi aveva naturalmente sempre il cuore gonfio di queste storie dei figli dispersi per il mondo, la rivedo entrare in chiesa, inginocchiarsii davanti a questo altare, lei vestita di nero, la Madonna sull'altare vestita di nero, lei con il fazzoletto legato sotto il mento, la Madonna con il fazzoletto legato sotto il mento, lei con quella faccia di popolana, la Madonna con la faccia di popolana, il cuore trafitto della Madonna, mia madre che piangeva. Io guardavo da ragazzo e vedevo il volto della Madonna e il volto di mia madre e non sapevo mai distinguere e l'uno e l'altro si confondevano così...».

Nessun commento:

Posta un commento

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Vatican News 23 novembre 2025

  Non riesci a vedere la newsletter?   Guardala online Le notizie del giorno 23/11/2025 Leone XIV: siano liberati subito gli ostaggi rapiti ...