Ci sono delle cose che non invecchiano mai. Anzi, più il tempo passa, più
diventano preziose, perché ci rimandano alle fonti, alla purezza e alla
genuinità delle origini. Così accade sicuramente per la testimonianza di
vita cristiana lasciata ai friulani da S. Cromazio, il più illustre vescovo di
Aquileia. Tanto che domenica 2 dicembre, alle ore 16 con una solenne S.
Messa nella basilica di Aquileia, le quattro diocesi del Friuli-V.G.
apriranno un anno di intense iniziative per ricordarne i 1600 anni dalla
morte. Vissuto in un periodo di transizione, caratterizzato dapprima dalle
ultime persecuzioni contro i cristiani e poi dalle prime invasioni
barbariche, Cromazio ha guidato la Chiesa aquileiese esortandola a non
aver paura del cambiamento e a non rinunciare mai all’annuncio del
Vangelo nel mondo che cambia. Praticamente la stessa sfida a cui sono
chiamati i cristiani oggi.
QUESTA L'INTRODUZIONE, l'articolo vero e proprio sul settimanale!
Filippesi 1,4 ... e sempre, in ogni mia preghiera per tutti voi, prego con gioia...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro
Vatican News 14 aprile 2025
Non riesci a vedere la newsletter? Guardala online Le notizie del giorno 14/04/2025 "L'architetto di Dio" Antoni Gaudí div...

-
Venerdi 5 marzo la presentazione della nuova strattura in un albergo del centro della capitale irlandese. Orario e location saranno trasme...
-
Sessant’anni di servizio alla Chiesa udinese e alle tante comunità a lui affidate: questo l’importante traguardo che le Parrocchie della C...
Nessun commento:
Posta un commento