giovedì 31 luglio 2008

Interpretazione laica?


Nella Cattedrale dell’Apostolo Giacomo a Santiago di Compostela in Spagna, esiste un’immenso turibolo (el botafumeiro) d’argento massiccio, alto quasi quanto un uomo e di peso assai rilevante, che nelle cerimonie liturgiche viene sollevato con un grosso cavo manovrato da parecchi addetti, spargendo intense nuvole d’incenso sui fedeli.
L’origine storica di una così massiccia "odorificazione" della Cattedrale pare derivi - più che da esigenze liturgiche - dal fatto che nel Medioevo moltissimi pellegrini non trovavano alloggio in città, pernottando all'interno della chiesa: al mattino, quindi, l’aria era impregnata dagli effluvi corporali dei fedeli e l’incenso mascherava tutti gli odori!

Nessun commento:

Posta un commento

Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro

Da Muzzana ad Aquileia.(da La Vita Cattolica)

  Da Muzzana ad Aquileia. 9° Cammino delle Palme sabato 12 aprile 6 Aprile 2025 L’Itinerarium Burdigalense è la via più antica di cammino do...