Filippesi 1,4 ... e sempre, in ogni mia preghiera per tutti voi, prego con gioia...
giovedì 9 luglio 2015
Un affresco per ricordare Mons. Battisti arcivescovo di Udine
A tre anni dalla morte dell’arcivescovo, monsignor Alfredo Battisti, indimenticato pastore della Chiesa udinese dal 1973 al 2000, l’arcidiocesi, nel solco della tradizione, ne ha fatto eseguire il ritratto a fresco nella “Sala del trono” al primo piano del Palazzo arcivescovile. Venerdì 10 luglio, alle ore 18, significativamente a ridosso della ricorrenza dei patroni della diocesi e della città di Udine, Santi Ermacora e Fortunato, monsignor Andrea Bruno Mazzocato svelerà il ritratto del suo predecessore che si unirà dunque alle immagini dei patriarchi di Aquileia e arcivescovi dell’arcidiocesi metropolita di Udine, a testimonianza della memoria e della continuità bimillenaria della Chiesa locale. Allo svelamento seguirà la commemorazione di monsignor Battisti da parte di monsignor Duilio Corgnali, vicario foraneo di Tarcento; don Luciano Liusso, parroco di Pasian di Prato che fu suo segretario, ne presenterà il diario “Le confessioni di un vescovo”; a conclusione l’esecutrice del ritratto, la pittrice Tamara Zambon, tratteggerà la genesi e i risultati dell’opera.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Foglio della Collaborazione Pastorale Di San Giorgio di Nogaro
Da Muzzana ad Aquileia.(da La Vita Cattolica)
Da Muzzana ad Aquileia. 9° Cammino delle Palme sabato 12 aprile 6 Aprile 2025 L’Itinerarium Burdigalense è la via più antica di cammino do...

-
Venerdi 5 marzo la presentazione della nuova strattura in un albergo del centro della capitale irlandese. Orario e location saranno trasme...
-
Sessant’anni di servizio alla Chiesa udinese e alle tante comunità a lui affidate: questo l’importante traguardo che le Parrocchie della C...
Nessun commento:
Posta un commento